Cerca

Il lutto

Addio a Federico Rolando, il taxista sindacalista che si era opposto a Uber

Aveva 62 anni. Era consigliere della Circoscrizione 1, eletto con la Lega

Addio a Federico Rolando

Addio al taxista Federico Rolando (nella foto con Elena Maccanti)

Oggi, a 62 anni, si è spento Federico Rolando, noto tassista torinese e ex portavoce nazionale del sindacato Federtaxi Cisal. Da due anni ricopriva la carica di consigliere nella Circoscrizione 1, rappresentando la Lega. La sua scomparsa è stata causata da complicazioni legate a un'ischemia che lo aveva colpito il 18 novembre scorso.

Il decesso è avvenuto nel primo pomeriggio presso l'hospice di via Farinelli, a Mirafiori, dove era stato trasferito dopo un periodo di ricovero al San Giovanni Bosco, ospedale in cui era stato inizialmente accolto a seguito del malore. La notizia è stata diffusa dal sindacato Federtaxi attraverso il proprio sito ufficiale, che ha espresso profonda tristezza per la perdita di Rolando, definendolo un "collega e amico devoto al suo lavoro, impegnato nel sindacato e in politica."

In segno di lutto, il Consiglio di Circoscrizione 1, originariamente previsto per oggi pomeriggio, è stato rinviato. Antonio Di Nardo, suo collega di partito nella Uno, ha ricordato Rolando come un "grande amico, un uomo onesto, di cultura e intelligenza."

Nato il 9 dicembre 1960, Rolando si era candidato alla presidenza della Circoscrizione 1 per la coalizione di centrodestra durante le ultime elezioni amministrative nell'autunno del 2021. Nei suoi ultimi anni, si era distinto per il suo impegno nelle battaglie sindacali dei tassisti a Torino, tra cui quella contro l'espansione di Uber cinque anni fa.

Il sindacato ha sottolineato che Rolando lascia un vuoto incolmabile nei cuori di coloro che lo conoscevano e ha espresso il dolore e la vicinanza alla sua famiglia, oltre che a tutti i colleghi tassisti che hanno condiviso con lui le strade e le lotte sindacali. Il presidente di Federtaxi-Cisal, Massimo Campagnolo, insieme agli iscritti e al direttivo, ha espresso le condoglianze alla famiglia di Federico, sottolineando che il mondo del taxi perde non solo un professionista diligente ma anche un amico generoso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.