l'editoriale
Cerca
Sciopero di 24 ore
05 Dicembre 2023 - 10:02
Giornata difficile, quella di oggi, per la sanità a causa dello sciopero nazionale di 24 ore. Ospedali ed ambulatori si fermano per protesta contro il Governo: lavoratori di strutture pubbliche, private, religiose oggi incrociano le braccia. Si stimano per la giornata circa un milione e mezzo di prestazioni a rischio. Anche a Torino, i camici bianchi scendono in piazza.
Depenalizzazione dell’atto medico, assunzioni, cancellazioni dei tagli alle pensioni e risorse adeguate per i rinnovi dei contratti: queste alcune delle tematiche portate in piazza questa mattina, con un corteo che parte alle 10 da piazza Bengasi e terminerà al grattacielo della Regione. Coinvolte tre realtà sindacali: Anaao Assomed, Cimo-Fesmes, Nursing Up.
Sono garantite le prestazioni di urgenza, dicono da ospedali e Asl.
Tamburi, bandiere e “Eye of the Tiger” che suonava dalle casse, in 300 sono partiti alla volta degli uffici del Presidente della Regione. Prima di partire lo speaker ha dedicato un pensiero a Giulia Cecchettin, i cui funerali si svolgeranno oggi, chiedendo un minuto di silenzio per lei e per tutte le vittime di femminicidio.
“Ci hanno tradito. Vi siete fatti beffe di noi! Non è bastato mettere il cuore nel periodo Covid. Ci avete chiamato eroi per poi tradirci. Scioperare non è nel nostro dna. Ci hanno tirato per la giacca. Siamo stati dal prefetto il 27 novembre. Con istanze da preservare al Governo Meloni. Ecco possiamo riassumere questo documento con un messaggio forte per tutti gli operatori sanitari e per i cittadini utenti: la sanità non si svende. La sanità si difende!”. Poi il coro: “Meloni, Meloni, non toccare le pensioni!”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..