l'editoriale
Cerca
IL CASO
06 Febbraio 2024 - 18:41
una maxi bolletta da oltre 1300 euro
L'Assessore alle Politiche Sociali del Piemonte, Maurizio Marrone, ha presentato stamattina un emendamento al Consiglio Regionale del Piemonte per istituire un fondo straordinario regionale volto a sostenere la solvibilità dei conguagli pluriennali del riscaldamento e altre utenze, destinato agli inquilini a basso reddito dell'Azienda Torinese Casa (ATC). Gli inquilini pochi giorni fa si erano presentati proprio di fronte alla sede di Atc in corso Dante per protestare contro le maxi bollette che vedevano cifre da capogiro- tra i 1500 ed i 4000 Euro. L'emendamento, proposto nell'ambito della Legge Casa in discussione oggi in Consiglio Regionale, istituirà un fondo al quale gli inquilini delle case ATC potranno rivolgersi per ottenere un sostegno economico nell'affrontare le bollette elevate.
"Abbiamo trovato il modo per risolvere una situazione assurda e insostenibile", ha dichiarato l'Assessore Marrone. "Mentre tanti erano impegnati in inutili polemiche, come Politiche Sociali ci siamo messi al lavoro per garantire un aiuto concreto agli inquilini ATC che si trovano ad affrontare bollette esose a causa dei maxi-conguagli".Marrone ha espresso gratitudine al presidente Cirio per il suo impegno nel garantire uno stanziamento di 500mila euro per questo fondo, dimostrando un chiaro impegno nell'affrontare le difficoltà finanziarie che molti inquilini ATC stanno affrontando.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..