l'editoriale
Cerca
Amico Reporter
10 Marzo 2024 - 11:00
La foto inviata dalla nostra Amica Reporter
Corso Chieti, il cuore pulsante di zona Vanchiglietta, ogni giorno si anima con il mercato rionale, fondamentale per le famiglie locali per il loro shopping quotidiano. Tuttavia, al calare del sipario di questa vivace arena di scambi, resta uno scenario ben meno piacevole: rifiuti, rifiuti e ancora rifiuti. Una situazione che non solo deturpa la bellezza del quartiere ma solleva anche preoccupazioni ambientali e sanitarie significative.
Marina, nostra lettrice e Amica Reporter, ce l'ha fatto notare in modo chiaro: i bidoni sono così pieni che non si chiudono più, e i colombi ci fanno festa. Immagina una banda di volatili che si tuffa su questa montagna di scarti, specialmente quelli buoni per uno spuntino, e poi li sparpaglia in giro come confetti. È esattamente così che va la festa dopo il mercato.
Ma il punto dolente non è solo la vista poco gradevole o l'invasione dei colombi. Secondo Marina, il problema grosso è che chi dovrebbe pulire, passa così raramente che la zona sembra dimenticata da tutti. "A volte mi vergogno talmente tanto dello schifo che c'è in giro che penso due volte prima di invitare qualcuno a casa mia," dice Marina, che in questo momento è un po' la voce di tutti quelli che vivono qui.
Insomma, è un bel guaio. Nel 2024, sembra assurdo che dobbiamo ancora fare i conti con queste scene da medioevo. Corso Chieti e il suo mercato sono un tesoro per la comunità, ma questo problema dei rifiuti è una macchia che nessuno sembra in grado di rimuovere.
Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi.
Per informazioni più dettagliate clicca qui
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..