l'editoriale
Cerca
Automotive & Politica
09 Aprile 2024 - 17:10
Stellantis che continua a crescere nelle vendite in Europa non basta al governo: "Mirafiori deve produrre almeno 200mila auto" dice, in pratica, il ministro dell'Industria e del Made in Italy, Adolfo Urso. Sottolineando che è questo l'impegno che si aspetta dal ceo Carlos Tavares, che domattina sarà a Torino per inaugurare il nuovo stabilimento dedicato alla produzione di trasmissioni per auto elettrificate, ma soprattutto per incontrare i sindacati.
I dati dicono che in Europa, nella regione UE29 come viene definita, Stellantis registra un aumento dei volumi di auto e veicoli commerciali unitamente del 5,4% rispetto all'anno precedente per il 1° trimestre 2024, assicurandosi una quota di mercato del 19,2%, +0,9 punti rispetto al 2023. Il Gruppo è leader nelle vendite in Francia, con una quota di mercato combinata Autovetture+Veicoli Commerciali del 32,4% per il primo trimestre, in aumento di 0,3 punti rispetto al 2023. Anche le immatricolazioni sono aumentate del 7,3%. In Germania, addirittura, Stellantis ha visto una importante crescita del 22,7%, con un aumento della quota di mercato di 2 punti percentuali che ha permesso di raggiungere il 13,9%. Inoltre, Stellantis ha prodotto oltre un quinto delle autovetture e dei veicoli commerciali venduti in Spagna nel 1° trimestre del 2024.
Quanto all'Italia, a fronte del pessimo dato di vendite della Fiat 500e (solo 142 auto nel mese di marzo), è Fiat il marchio più venduto, grazie alla Panda. Ma anche a livello generale, pur con Mirafiori ferma e la produzione praticamente dimezzata, le vendite sono aumentate del 4,3% rispetto all'anno precedente.
Ma questo non basta a rassicurare il governo. Il ministro Urso, intervenendo alla Fiera del Mobile di Milano, oltre a tornare sulla questione di "diverse case interessate a produrre in Italia" - ma non dice mai quali né a che condizioni, con quale impegno -, ha sottolineato che "duecentomila vetture a Mirafiori mi paiono il minimo sindacale, soprattutto alla luce dei nuovi modelli che Stellantis sta presentando, alcuni dei quali mi auguro vengano prodotti in Italia e a Torino". "E' questa - ha detto la risposta giusta che Tavares può dare nella città in cui è nata l'auto italiana".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..