Cerca

Amico Reporter

Multe per i monopattini "abusivi", il nuovo codice della strada e l'appello dei cittadini

I mezzi parcheggiati sul marciapiede rappresentano un ostacolo per molte persone

multe monopattini

Multe per i monopattini

«Finalmente, è il caso di dirlo, in questi giorni insieme alla pioggia piovono le multe anche per i monopattini parcheggiati sui marciapiedi e nei luoghi dove vige il divieto». La foto è stata scattata nei giorni scorsi dall'Amico Reporter Luigi in piazzale San Gabriele da Gorizia, quartiere Santa Rita.

Le nuove norme introducono significative restrizioni alla circolazione e sosta dei monopattini elettrici. Sarà consentito utilizzare il mezzo solo su strade urbane con limiti di velocità inferiori ai 50 km/h. Vietato quindi circolare su strade extraurbane, fatta eccezione per i percorsi ciclabili autorizzati da Comune.

Il Ddl che modifica l’attuale Codice stradale prevede l’obbligo, per tutti i monopattini, di avere un’ assicurazione per la responsabilità civile e di esporre un contrassegno di riconoscimento simile alla targa dei ciclomotori che permetta di identificare il mezzo e il  proprietario e di applicare, in caso di infrazioni, multe e provvedimenti. Le sanzioni per mancanza di polizza assicurativa e di esposizione del contrassegno vanno da 100 a 400 euro.

«Speriamo che queste multe portino le persone a smetterla di lasciare i monopattini sul marciapiede, dove diventano un intralcio alla circolazione» così l'Amico Luigi.

Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi. Per informazioni più dettagliate clicca qui

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.