Cerca

IL CASO

Unione industriali di Torino, ecco la squadra del presidente Gay

Consiglio generale approva la nuova squadra di vicepresidenti per il quadriennio 2024-2028

Marco Gay

Marco Gay

Su proposta del presidente designato Marco Gay, nel pomeriggio di oggi il Consiglio generale dell'Unione Industriali di Torino ha approvato la nuova composizione del Consiglio di presidenza dell'associazione. La squadra dei vicepresidenti designata per il quadriennio 2024-2028, che insieme al presidente verrà votata nel corso dell'assemblea generale in programma il 15 luglio, si compone di Gabriella Marchioni Bocca (con delega Europa), Antonio Casu (Smart Mobility), Alberto Dal Poz (Relazioni Industriali e Filiere), Giorgia Garola (Internazionalizzazione e Attrazione Investimenti), Marco Lavazza (Environmental, Social, Governance), Manuele Musso (Organizzazione e Sviluppo associativo), Tatiana Rizzante (Digital Technologies e Ai), Marco Zoff (Aerospazio), a cui si aggiungono la presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, Barbara Graffino, e il presidente della Piccola Industria dell'Unione Industriali Torino, Filippo Sertorio, che entrano di diritto in virtù di tali incarichi.

"Il gruppo di vicepresidenti si compone di imprenditori e manager di grande competenza e concretezza. Colleghi con un'esperienza pluridecennale nei rispettivi settori, sviluppata operando in tutto il mondo, e accomunati da un'attitudine alla leadership, una vocazione per l'innovazione e un'autorevolezza che ne determinano la reale capacità d'impatto" sottolinea Gay.

Il nuovo consiglio di presidenza ha un'età media di 51 anni. Quattro di loro sono alla prima esperienza in consiglio di presidenza: Gabriella Bocca, Antonio Casu, Tatiana Rizzante e Marco Zoff. Quattro sono invece i consiglieri confermati: Alberto Dal Poz, Giorgia Garola, Marco Lavazza e Manuele Musso. A loro si aggiungono i due consiglieri "di diritto" che resteranno in carica fino al termine del loro mandato quadriennale: Filippo Sertorio che dal 2021 è rappresentante della Piccola Industria, e Barbara Graffino in quanto presidente dal 2023 del Gruppo Giovani Imprenditori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.