Cerca

Economia & Famiglie

Bollette, il prezzo dell'energia del 7 settembre

Il bollettino di oggi e le prossime tendenze del mercato

Luce, ecco quanto costerà domani

Climatizzatore acceso, magari meglio di no. Ma la lavatrice bisogna farla andare: in quale orario? Come sarà la bolletta questo mese? Domande che ci poniamo tutti, bene o male. Soprattutto quando abbiamo a che fare con contratti a tariffa variabile, quelli per cui si scommette sull'andamento del mercato. Ma come fare a non avere sorprese? Come si fa a tenere d'occhio il prezzo? Come scegliere il gestore più conveniente? Noi, intanto, vi diciamo il prezzo dell'energia di domani 7 settembre 2024.

C'è un bollettino quotidiano, pubblicato dall'agenzia GEA, che vi proponiamo, in cui viene aggiornato il PUN; ossia il prezzo unico nazionale dell'energia elettrica, quello pagato dai fornitori. Il Gestore mercati energetici (Gme) comunica che per domani 7 settembre è di 125,93 euro/MWh in calo rispetto ai 131,66 euro di oggi. Prezzi poco più bassi al Nord (123,67 euro) rispetto alle altre macrozone d'Italia.

Per intenderci, sulle nostre bollette la tariffa viene indicata a kilowatt, dunque bisogna dividere per mille: al nord, dunque, la tariffa di domani 7 settembre diventa 0,123 euro a kilowatt, al centro-nord 0,126, così come in tutte le altre macroaree indicate nella cartina, con l'eccezione della Sardegna dove è a 0,138 euro a kilowatt.

Si tratta comunque ancora di valori in crescita rispetto al mese di agosto (si calcola una media del 14%) ma sempre nell'ordine di fluttuazioni abbastanza normali. Gli operatori di settore ipotizzano una sostanziale stabilità nel breve periodo. L'incognita è rappresentata dal prezzo del gas, che è dato in forte aumento (oggi ha chiuso a 36,35 euro/MWH al Ttf di Amsterdam). E in Italia gran parte dell'elettricità è prodotta utilizzando combustibili fossili, come il gas. Gli aumenti di questo periodo, quindi, possono essere addebitati al maggiore consumo a causa della forte domanda di agosto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.