l'editoriale
Cerca
Amico Reporter
26 Settembre 2024 - 15:51
Le serrande della macelleria "Da Mimmo" si sono abbassate per l'ultima volta, dopo 42 anni di onorato servizio. L'attività, situata in Corso Unione Sovietica 163, non era solo una macelleria, ma un vero rifugio per chi cercava prodotti di qualità e il calore umano che Mimmo e Carmen offrivano ogni giorno.
La notizia ha lasciato il quartiere sgomento. I residenti si sono trovati improvvisamente di fronte a una saracinesca abbassata, un’immagine che racconta il tramonto di una piccola ma significativa parte della comunità. "All'inizio, pensavamo che si trattasse di una questione familiare, visto che un parente aveva avuto problemi di salute, ma niente di grave", racconta Luigi, un affezionato cliente e lettore di TorinoCronaca. "Poi è apparso quel cartello che ha tolto ogni dubbio: ‘Cessata attività’. È stato come dire addio a una parte di noi stessi".
Per oltre quattro decenni, Mimmo è stato il macellaio di fiducia per i residenti di Borgo Filadelfia. Con il suo sorriso accogliente e la sua profonda conoscenza dei tagli di carne, aveva sempre il consiglio giusto per ogni ricetta. Accanto a lui, la moglie Carmen, sempre con il sorriso e la battuta pronta, formava una coppia insostituibile.
La chiusura di questa macelleria non rappresenta solo la fine di un'attività commerciale, ma l’addio a un legame umano costruito giorno dopo giorno, su una fiducia reciproca e una familiarità che si incontrano di rado. Borgo Filadelfia è in continua evoluzione, ma ogni volta che uno dei suoi negozi storici chiude, si spegne anche un frammento di identità collettiva. “Non è solo questione di carne,” continua Luigi. “È questione di comunità, di storie condivise, di sorrisi che adesso mancheranno”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..