l'editoriale
Cerca
SANITA'
06 Novembre 2024 - 06:30
Non si tratta solo di febbre, tosse e mal di testa: l’influenza che sta già bussando alla porta degli italiani potrebbe rivelarsi più insidiosa di quanto siamo abituati a pensare. Si chiama A-H3N2, ma per gli amici – o meglio, per i nemici – è ormai “l’Australiana”. La sua origine? Come il nome suggerisce, è nata proprio in Australia, dove oltre 15 milioni di persone sono già state contagiate.
Ma perché questa variante è diversa? “Più è nuova la variante, meno efficaci sono le difese immunitarie acquisite negli anni,” spiegano gli esperti. E il Piemonte, già colpito duramente, vede schizzare oltre i 67mila i casi di sindromi simil-influenzali. Niente di nuovo sul fronte dei sintomi: febbre (spesso alta), dolori muscolari e articolari, mal di testa e stanchezza debilitante. Per bambini e anziani, però, la faccenda può complicarsi, e proprio qui entrano in gioco i sintomi neurologici che destano preoccupazione.
FRANCESCO DE ROSA
Il primo caso noto, un uomo di 76 anni ricoverato a Genova, ha evidenziato proprio questo “tropismo” del virus verso vari organi, cervello compreso. Sintomi come perdita di gusto, difficoltà respiratorie, e perfino disorientamento mentale, lasciano intendere che non sarà ‘una bella stagione influenzale’”come ha dichiarato su X Matteo Bassetti, direttore di Malattie Infettive del Policlinico San Martino, l’ospedale ligure dove è ricoverato il 76enne. L’uomo ha dichiarato che non riesce nemmeno più a riconoscere la moglie.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..