Cerca

LA CORSA AGLI SCONTI

Saldi? Le bollette bruciano le tredicesime, ma a salvare gli affari ci pensano i turisti - VIDEO

Primo giorno di shopping sotto la pioggia. I commercianti restano ottimisti: «Andamento incoraggiante»

Saldi? Le bollette bruciano le tredicesime, ma a salvare gli affari ci pensano i turisti

Il via dei saldi invernali 2025

Il primo giorno di saldi ha attirato un numero notevole di persone, pronte ad inaugurare la stagione degli acquisti. Nonostante il freddo che ha caratterizzato le prime giornate del nuovo anno, le vie del centro di Torino si sono animate. C’è chi ne ha approfittato per una passeggiata e chi è andato a caccia delle offerte imperdibili.


Secondo i commercianti, interpellati da Confesercenti, già dalle prime ore di sconti si sono registrati degli andamenti positivi, confermando i pronostici: «Nel giro di poche settimane, per gli esercenti torinesi è il terzo segnale confortante, dopo l’incremento degli acquisti natalizi e l’ottima performance degli alberghi a fine anno», commenta Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti. 

Nel centro città a dare una significativa spinta alla spesa anche i tanti turisti presenti a Torino: nel weekend lungo dell’Epifania, infatti, l’80% delle camere d’albergo risulta occupato. In particolare, a girovagare davanti alle vetrine, molti francesi. 


Tra i prodotti più acquistati, i capi d’abbigliamento vanno per la maggiore. In particolare, secondo le statistiche, l’abbassarsi delle temperature porta a una preferenza verso giacche e cappotti scontati. Ma non solo, c’è anche chi ne approfitta per comprare quei capi sempre utili nell’armadio, come Lorenzo: «Non avevo un acquisto particolare in mente, sono andato un po’ in giro e alla fine ho comprato un classico jeans nero, e una maglietta bianca che posso abbinare con tutto».

Nella ricerca del giusto acquisto c’è, però, chi rimane un po’ deluso. 
La signora Aurelia racconta: «Per me anche durante i saldi non deve mancare la qualità del prodotto, ma nei negozi più raffinati ci sono dei prezzi folli... un pantalone quasi 500 euro, ed era pure scontato! Per comprare qualcosa aspetterò verso la fine dei saldi, quando gli sconti saranno più consistenti».

Non tutti i torinesi si uniscono alla frenesia dei saldi.
In controtendenza, la signora Rosanna rivela di non essere solita fare acquisti in questo periodo: «Troppo caotico. Preferisco andare a colpo sicuro pur pagando a prezzo pieno». E poi c’è anche chi, come Simona, individua le offerte più vantaggiose durante il Black Friday.

A mettere d’accordo tutti, come le bollette abbiano bruciato le tredicesime, lasciando ben poco per gli acquisti non essenziali: «Con tutte le spese, è sfumata ben prima dell’inizio dei saldi», conferma Roberto.
«La tredicesima? L’ho spesa ancora prima che arrivasse», ironizza Simona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.