l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
07 Gennaio 2025 - 11:10
Cardinale Roberto Repole durante la Festa dei popoli
Nel giorno dell’Epifania, nella Chiesa del Santo Volto di Torino, si è svolta la Festa dei Popoli: la giornata in cui, alla presenza di tutte le comunità etniche cattoliche della Diocesi torinese, viene celebrata la fratellanza tra le donne e gli uomini di tutto il mondo. Un momento di preghiera, ma soprattutto di incontro, delle 13 cappellanie presenti, e non solo.
La giornata si è aperta con la celebrazione della Santa Messa, presieduta dall’Arcivescovo di Torino, il Cardinale Roberto Repole: «Non importa se nati in luoghi diversi, appartenenti a culture diverse o se non parliamo la stessa lingua. È bellissimo e commovente essere qui tutti insieme».
Quella che si è tenuta, però, non è stata una Messa qualsiasi. Seduti tra i banchi, spiccavano i colori dei vestiti tipici delle comunità presenti. Il coro, interculturale, ha intervallato con allegri canti le orazioni enunciate nelle lingue natie, ed unite da un unico spirito di condivisione.
«La Festa dei Popoli è ormai un appuntamento fisso da diversi anni- spiega Sergio Durando, responsabile della pastorale per i migranti della Diocesi di Torino- Viene organizzata simbolicamente il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, rievocando l’immagine dei Magi in viaggio, guidati dalla stella, fino alla grotta. Proprio come molte delle persone presenti, partite da casa con tanta speranza e giunti fino qui. La migrazione in tal senso è davvero un importante veicolo culturale che, come dimostra questa festa, può essere una vera fonte di ricchezza».
Tanto l’affetto dimostrato dai partecipanti a Roberto Repole, nominato Cardinale da Papa Francesco qualche mese fa. Per esprimere tutto il loro calore, le comunità gli hanno donato un poncho peruviano e un tipico scialle indiano, che ha prontamente indossato prima di concludere la cerimonia.
Presente anche la vicesindaca Michela Favaro: «L’impegno e la responsabilità delle istituzioni in giornate come queste è fare in modo che la nostra città riesca sempre più ad accogliere e diventare un luogo dove chi lascia il proprio paese possa costruire il proprio progetto di vita e realizzare i propri sogni».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..