Cerca

Economia & Finanza

Pagamenti digitali, Banca del Piemonte annuncia partnership con Numia

L'obiettivo di aumentare la presenza sul territorio e garantire transazioni più sicure

Pagamenti digitali, Banca del Piemonte annuncia partnership con Numia

Banca del Piemonte e Numia S.p.A. hanno annunciato oggi, 3 febbraio 2025, una partnership strategica a lungo termine per il merchant acquiring, segnando un'importante evoluzione nel settore della monetica in Italia. L’accordo prevede il trasferimento delle attività di merchant acquiring della Banca del Piemonte all’Istituto di Moneta Elettronica (IMEL) Numia, un player di riferimento nei servizi di pagamento digitali.

Un’operazione di valorizzazione territoriale

L’intesa punta a potenziare la presenza territoriale della Banca del Piemonte, che oggi serve oltre 3.000 esercenti con circa 4.100 POS attivi. Nel solo 2024, questi dispositivi hanno gestito transazioni per un valore di circa 380 milioni di euro, confermando l’importanza della banca nel settore dei pagamenti elettronici.

Innovazione e Servizi di Pagamento all’Avanguardia

L’obiettivo della Banca del Piemonte è offrire ai propri clienti soluzioni di pagamento evolute, grazie all’adozione di dispositivi POS di ultima generazione forniti da Numia. Quest’ultima, azienda 100% italiana, spiegano in una nota, si distingue per il suo approccio dinamico e orientato all’innovazione digitale, con un forte focus sul co-design delle soluzioni insieme ai propri partner.

Numia: un Abilitatore di Opportunità per le Banche

Con questa operazione, Numia rafforza il proprio ruolo di catalizzatore per le banche partner in Italia, consolidando una strategia che pone la banca al centro della relazione con i clienti. Il modello adottato consente di valorizzare le opportunità di business legate ai pagamenti digitali, migliorando l’esperienza di esercenti e consumatori.

Un Futuro Digitale per il Merchant Acquiring

L’accordo tra Banca del Piemonte e Numia si inserisce in un contesto di continua evoluzione del settore dei pagamenti digitali, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più orientata verso soluzioni tecnologicamente avanzate e sicure. Questa sinergia rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui l’innovazione e la digitalizzazione dei pagamenti giocano un ruolo chiave nella crescita economica e nella competitività del mercato italiano

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.