Cerca

lavoro

Gtt cerca nuovi autisti. «E non ci sono limiti d'età per candidarsi»

Ecco i requisiti e come fare a candidarsi per un posto di lavoro nel Gruppo Torinese Trasporti

Gtt cerca nuovi autisti. «E non ci sono limiti d'età per candidarsi»

Gtt cerca nuovi autisti. «E non ci sono limiti d'età per candidarsi»

In merito alla lettera di un lettore pubblicata nei giorni scorsi che segnalava presunti limiti di età nella selezione di nuovi autisti da parte di Gtt, dal gruppo trasporti arriva una precisazione. «Per candidati in possesso di patenti, Gtt non pone alcun limite di età nelle sue selezioni. L’azienda è costantemente alla ricerca di personale qualificato e, proprio per far fronte alla necessità di nuove assunzioni, è attualmente in corso una selezione permanente di autisti. Tutte le candidature vengono valutate esclusivamente sulla base delle competenze professionali, del possesso delle patenti richieste e dell’idoneità psico-fisica, nel pieno rispetto della normativa vigente. Nell’ambito della selezione, verrà inoltre utilizzato un profilo di competenze che rispecchia le caratteristiche professionali e personali ideali per svolgere il ruolo di operatore di esercizio in Gtt. Tra questi requisiti rientrano, ad esempio, l’orientamento al cliente, la tolleranza allo stress, il senso del dovere e la motivazione al ruolo. Invitiamo pertanto chiunque sia interessato a consultare il nostro sito ufficiale (https://www.gtt. to.it/cms/gtt/lavora-con-noi) per conoscere i requisiti e le modalità di candidatura. Sono inoltre in corso ulteriori iniziative sperimentali di selezione per “futuri autisti” che, al momento della candidatura, non sono in possesso delle patenti necessarie. In questi casi specifici, a fronte dell’investimento formativo previsto, è stato indicato un limite di età per la candidatura, legato anche alla normativa vigente per l’acquisizione delle abilitazioni alla guida dei tram».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.