Cerca

La novità

Torino profuma di Marocco: Sanaa Salmi porta LellaMama al Mercato Centrale

Profumi e sapori autentici sbarcano nel cuore della città con un bistrot che racconta tradizioni e integrazione

Torino profuma di Marocco: Sanaa Salmi porta LellaMama al Mercato Centrale

Sanaa Salmi, 38 anni, è nata tra le dune del Marocco e si è trasferita in Italia a dieci anni. La cucina, per lei, è sempre stata più di una passione: è un legame viscerale con le sue origini. Dopo l'esperienza a Milano con il primo LellaMama, Torino diventa la seconda tappa di un percorso che mescola radici, memoria e innovazione. La scelta non è casuale: Porta Palazzo è il crocevia perfetto per raccontare la sua storia attraverso il cibo.

Il menù è un viaggio tra cous cous, tajine di pollo e vitello, zuppe speziate e verdure profumate. Impossibile non lasciarsi conquistare dal Lam-sammen, il pane marocchino che accompagna la colazione, servito in un ambiente che trasuda accoglienza e convivialità. Ma non aspettatevi una cucina rigida sulle tradizioni: Sanaa ha trovato il modo di rendere i sapori del Marocco più accessibili al palato italiano, senza perdere autenticità. Il risultato? Piatti leggeri, spezie dosate con maestria e un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità

L'apertura di LellaMama si inserisce in un momento di grande fermento per la scena gastronomica torinese, che si arricchisce sempre di più con nuove proposte internazionali. Torino si sta affermando come una città sempre più cosmopolita, capace di valorizzare tradizioni culinarie diverse e di accoglierle nel proprio tessuto urbano, rendendole parte di un'esperienza gastronomica variegata e in continua evoluzione.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Torino e provincia.

Hai una segnalazione da fare? 

Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.