l'editoriale
Cerca
torino
28 Febbraio 2025 - 11:14
La stazione di Porta Nuova svela il suo gioiello più prezioso: ecco la sala d'attesa dei Savoia
Porta Nuova svela il suo gioiello più nascosto. Domani e domenica, infatti, nella principale stazione ferroviaria di Torino sarà possibile visitare la Sala Gonin, quella che in pratica era la sala d'attesa dei Savoia.
Dalle 10 alle 18, con ingresso libero e a piccoli gruppi, sarà quindi possibile ammirare un capolavoro del barocco usualmente chiuso al pubblico: progettata nel 1864 per ospitare la famiglia reale durante l’attesa del treno, la Sala Gonin è decorata con opere degli artisti preferiti di Casa Savoia, tra cui quel Francesco Gonin da cui prende il nome, e con suggestivi affreschi realizzati con la tecnica del trompe l’oeil che lasciano intravedere il cielo tra colonne e capitelli. Agli angoli della grande ed elegante stanza sono invece visibili angeli che reggono carte geografiche con i quattro continenti. Non mancano pregevoli quadri che raffigurano personaggi mitologici dipinti per rappresentare allegoricamente gli elementi della Natura. Degni di nota anche gli splendidi mobili, i rivestimenti settecenteschi in legno e un imponente lampadario in raffinato vetro di Murano.
Gli ampi spazi, i lussuosi arredi, le boiseris e i dipinti che impreziosiscono l’ambiente contribuiscono a conferire alla struttura, nel suo insieme, un aspetto maestoso e sontuoso, facendone un vero e proprio piccolo museo che ora la Fondazione FS preserva e gestisce. Il Direttore Generale della Fondazione FS e Amministratore Delegato di TTI, Treni Turistici Italiani, Luigi Cantamessa, ha dichiarato: “Dopo il recupero e la valorizzazione dei treni e delle linee ferroviarie storiche e turistiche, le Sale storiche rappresentano la nuova sfida della Fondazione FS per rendere questi gioielli di arte e architettura parte di una esperienza capace di offrire un’occasione di arricchimento per lo spirito e l’intelletto”.
Durante gli orari di apertura, sarà possibile apprenderne la storia grazie alla presenza di guide che accompagneranno i partecipanti. Per le numerose richieste pervenute, e in considerazione delle dimensioni della Sala Gonin, le visite saranno effettuate in piccoli gruppi. Ciò potrebbe causare un allungamento dei tempi di attesa per l’ingresso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..