Cerca

VIOLENZA DOMESTICA

«Ti sciolgo nell’acido»: minacciata prima del matrimonio, lo sposa e poi lo denuncia

La vittima riceve un messaggio di minaccia e trova il coraggio di raccontare la verità in tribunale. L'imputato è accusato di maltrattamenti

«Ti sciolgo nell’acido»: minacciata prima del matrimonio, lo sposa e poi lo denuncia

Immagine di repertorio

«Ti sciolgo nell’acido», questa la minaccia del marito (oggi ex). Oggi, davanti ai giudici del tribunale di Torino, ha deciso di rompere il silenzio. Lui, imputato per maltrattamenti in famiglia, era in aula. «Dopo un messaggio del genere perché lo ha sposato?», ha chiesto il giudice. Lei non si è sottratta alla domanda: «Pensavo che sarei riuscita a cambiarlo e ho sbagliato», ha risposto la donna, aggiungendo che è stata una poliziotta a convincerla a denunciare e ad affrontare tutto. Il matrimonio era stato celebrato nel 2021. Poi, due anni dopo, a novembre 2023, è arrivato il provvedimento restrittivo contro di lui. «Ero davanti a un bivio: cercare di aggiustare la situazione o andare verso la fine del matrimonio - ha spiegato la vittima - ma sulla bilancia pesavano le violenze, i soprusi. Ho parlato con i miei amici, ho scelto di denunciare». Oggi la donna è parte civile nel processo, insieme alla sorella, con l’avvocato Mauro Carena. Durante la testimonianza ha riferito di essere venuta a conoscenza della relazione extraconiugale del marito.

Nel suo racconto, emerge anche un confronto con il marito dell’altra donna e il ruolo, secondo lei, delle sorelle del suo ex, che sarebbero state a conoscenza dei tradimenti. Durante l’udienza si è parlato anche di una denuncia presentata dall’imputato. L’uomo contesta alla ex moglie il fatto di aver registrato la loro seconda figlia all’anagrafe con il solo cognome materno. La replica della donna non si è fatta attendere«In ospedale ero da sola, ed ero da sola anche quando si trattò di scendere al piano di sotto per la registrazione. Ci stavamo già separando. Ma ho sempre detto che non avrei avuto problemi a inserire anche il cognome di lui»

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.