Cerca

Automotive

Una Ferrari cinese? Accordo con Leapmotor. Ecco cosa sappiamo

La notizia dal Shagnhai Auto Show. Il partner di Stellantis punta ai suv di lusso

Una  Ferrari cinese? Accordo con Leapmotor. Ecco cosa sappiamo

Colpo di scena: la prossima Ferrari sarà... cinese. Leapmotor, il socio cinese di Stellantis, è infatti in trattative con Maranello per sviluppare un nuovo modello basato sull'architettura EV dell'azienda cinese. In pratica, una Rossa made in China? O le piattaforme ad alta tecnologia di Leapmotor serviranno alla futura Ferrari Elettrica?

La notizia arriva, via Reuters, dal Salone dell'auto di Shangahi, per bocca del ceo di Leapmotor, Zhu Jiangming. Un progetto, quello della partnership con Maranello, che è complementare ai piani di espansione della Casa cinese, a cominciare dall'accordo per lo sviluppo di veicoli sulle proprie piattaforme con la casa Hongqi (la storica fornitrice delle berline ai capi del Partito Comunista).

Secondo la Reuters, la Ferrari non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento. Ma il ceo della Ferrari Benedetto Vigna ha visitato Leapmotor a febbraio. E la Casa cinese è partner (al 49%) di Leapmotor International con Stellantis, di cui Ferrari non fa parte (pur condividendo il presidente, ossia John Elkann) ma è comunque controllata da Exor. Il piano di Elkann punta quindi sulla Cina?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.