Cerca

L'INIZIATIVA

Giornata dell’Ambiente: RSA e cliniche di riabilitazione psichiatrica Emeis insieme per la Terra

Il 5 giugno, nelle RSA e cliniche Emeis, ospiti, operatori e personale si fermano per un gesto verde che celebra il legame con la natura

Giornata dell’Ambiente: RSA e cliniche di riabilitazione psichiatrica Emeis insieme per la Terra

Giovedì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, le RSA e le cliniche psichiatriche del gruppo Emeis Italia si fermeranno per un minuto. Alle ore 11 in punto, ospiti, operatori, familiari e amici solleveranno verso il cielo una foglia, un fiore, una piantina o un piccolo segno della natura, anche realizzato a mano. Un gesto semplice, ma denso di significato.

È questo il cuore dell’iniziativa “Il gesto verde”, pensata per sensibilizzare sull’importanza della cura del pianeta anche nei luoghi dove si affrontano fragilità e percorsi di riabilitazione. Le strutture si animeranno con creazioni realizzate nei giorni precedenti, usando materiali di recupero: carta, stoffa, plastica riciclata. Ogni oggetto conterrà un pensiero, un ricordo o un desiderio legato alla natura.

In provincia di Torino partecipano le residenze Richelmy e Giardino degli Aironi a Torino, Ville Turina Amione a San Maurizio Canavese, Casa Mia Borgaro, Residenza Consolata a Grugliasco e Villa di Salute a Trofarello. Insieme a loro, anche altre sedi del gruppo in Piemonte, Lombardia, Veneto e Liguria. Terminato il minuto di silenzio, ogni struttura completerà il proprio “Albero della Terra”, vero o simbolico, appendendovi i messaggi raccolti. Gli alberi resteranno esposti come segno tangibile del legame tra uomo e ambiente. «È un’iniziativa che nasce dal desiderio di condividere un’attenzione concreta verso la natura – spiega Alessandra Taveri, CEO di Emeis Italia – e che coinvolge non solo gli ospiti delle strutture, ma anche chi sta loro vicino. Perché anche un gesto semplice può fare la differenza, se fatto insieme».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.