l'editoriale
Cerca
Turismo
14 Giugno 2025 - 09:45
Anche nell’estate 2025, sarà possibile raggiungere comodamente le più celebri località balneari della costa adriatica partendo dal Piemonte, grazie al ritorno dei collegamenti ferroviari diretti attivi nei weekend. A partire da domenica 15 giugno, tornano i “Regionali del Mare”, i treni che connettono il nord-ovest d’Italia con le spiagge di Rimini, Riccione, Miramare, Misano Adriatico e Cattolica.
Questo servizio nasce da una sinergia tra la Regione Piemonte e la Regione Emilia-Romagna, un progetto lanciato nel 2022 con l’obiettivo di promuovere una mobilità rispettosa dell’ambiente e alternativa all’uso dell’auto privata. I treni, finanziati interamente dall’Emilia-Romagna, sono progettati per rispondere alla forte richiesta di collegamenti turistici da parte dei cittadini piemontesi, che hanno accolto con entusiasmo questa opportunità fin dall’inizio.
Le corse saranno attive il sabato e la domenica, con quattro viaggi al giorno. Le partenze da Torino Porta Nuova sono fissate per le 6:20 e le 7:00, con fermate intermedie ad Asti, Alessandria e Voghera. I passeggeri arriveranno sulla Riviera in tempo per il pranzo: gli arrivi a Pesaro sono previsti alle 12:02 e alle 12:29. I rientri sono programmati con arrivo a Torino entro le 20:45 e le 21:15. Tutti gli orari sono consultabili sul sito ufficiale di Trenitalia.
I convogli utilizzati per il servizio sono i moderni Rock a due piani, in grado di ospitare fino a 600 passeggeri. Progettati per garantire un viaggio confortevole, sono equipaggiati con spazi per bici, prese elettriche, aree bagagli e sistemi di ricarica per veicoli elettrici. Dal punto di vista ambientale, questi treni rappresentano un passo avanti: consumano il 30% in meno di energia rispetto ai modelli precedenti e sono costruiti con materiali quasi interamente riciclabili (97%).
Nel corso del 2024, il servizio ha superato i 95.000 passeggeri, di cui quasi 14.000 provenienti dal Piemonte, a conferma dell’alto gradimento e dell’efficacia del progetto. Questo trend positivo rafforza la volontà delle due Regioni di proseguire e migliorare la collaborazione, investendo su un trasporto pubblico più efficiente e integrato.
«Con i Regionali del Mare – ha dichiarato Marco Gabusi, assessore ai Trasporti del Piemonte – trasformiamo in realtà una visione concreta di mobilità che mette in relazione persone e territori. Questo collegamento diretto con la Riviera romagnola è frutto di una cooperazione tra Regioni che condividono un obiettivo comune: fare del trasporto pubblico uno strumento al servizio del turismo e dell’ambiente. Non si tratta solo di un mezzo per andare in vacanza, ma di una risposta concreta a una domanda reale, in forte crescita soprattutto qui in Piemonte».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..