l'editoriale
Cerca
Celebrazioni
22 Giugno 2025 - 17:12
La parata
Ha scelto un patrono di prestigio il capoluogo sabaudo come suo protettore. Sì perché qui si parla di San Giovanni Battista, la cui nascita si fa risalire alla fine del I secolo a.c., una delle figure di massimo rilievo dei Vangeli. Ma come mai proprio lui è diventato il simbolo della città della Mole. Il tutto nasce nella notte dei tempo, ossia, nel 602 quando il re Longobardo Aginulfo fece costruire una chiesa in onore del santo, l’attuale Duomo di Torino. Sembra che ciò accade in occasione dell'arrivo a Torino un piccolo frammento di alcune reliquie del santo che, al tempo, era già patrono di tutto il Regno Longobardo. Quando la chiesa fu terminata Aginulfo programmò una serie di celebrazioni, con balli, banchetti, canti e riti religiosi.
La festa si componeva di diversi rituali:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..