Cerca

il sit-in

Processano gli anarchici di Cospito, presidio di 30 militanti fuori dal tribunale

"Solidarietà è lotta, contro il 41-bis, tutte libere" e "Devastano con le guerre, saccheggiano il pianeta, resistere è agire", sono gli striscioni fuori dal Palagiustizia

Il sit-in fuori dal Palagiustizia

Il sit-in fuori dal Palagiustizia

Mentre è cominciato in tribunale a Torino il processo per i disordini del 4 marzo 2023 durante il corteo degli anarchici in centro città, fuori dal Palagiustizia questa mattina, giovedì 3 luglio, una trentina di membri dell'ala anarco-insurrezionalista si è ritrovata per manifestare solidarietà nei confronti dei 19 imputati (sei dei quali ancora vincolati da misure restrittive tra cui Pasquale Valitutti, 79 anni, figura storica dell'anarchismo italiano). 

"Solidarietà è lotta, contro il 41-bis, tutte libere" e "Devastano con le guerre, saccheggiano il pianeta, resistere è agire", sono stati gli striscioni affissi fuori dal Palagiustizia questa mattina. Nessun momento di tensione, con gli anarchici sorvegliati dalla polizia e dagli uomini della Digos della questura. Durante il corteo per Alfredo Cospito, il 4 marzo 2023 i dimostranti avevano preso di mira arredi urbani, cassonetti per i rifiuti, vetrine di banche e negozi e una ventina di auto, provocando danni non inferiori, secondo l'accusa, a 672mila euro (370mila quelli patiti da una filiale della Reale Mutua).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.