l'editoriale
Cerca
il sit-in
03 Luglio 2025 - 13:45
Il sit-in fuori dal Palagiustizia
Mentre è cominciato in tribunale a Torino il processo per i disordini del 4 marzo 2023 durante il corteo degli anarchici in centro città, fuori dal Palagiustizia questa mattina, giovedì 3 luglio, una trentina di membri dell'ala anarco-insurrezionalista si è ritrovata per manifestare solidarietà nei confronti dei 19 imputati (sei dei quali ancora vincolati da misure restrittive tra cui Pasquale Valitutti, 79 anni, figura storica dell'anarchismo italiano).
"Solidarietà è lotta, contro il 41-bis, tutte libere" e "Devastano con le guerre, saccheggiano il pianeta, resistere è agire", sono stati gli striscioni affissi fuori dal Palagiustizia questa mattina. Nessun momento di tensione, con gli anarchici sorvegliati dalla polizia e dagli uomini della Digos della questura. Durante il corteo per Alfredo Cospito, il 4 marzo 2023 i dimostranti avevano preso di mira arredi urbani, cassonetti per i rifiuti, vetrine di banche e negozi e una ventina di auto, provocando danni non inferiori, secondo l'accusa, a 672mila euro (370mila quelli patiti da una filiale della Reale Mutua).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..