l'editoriale
Cerca
IL PROCESSO
08 Luglio 2025 - 19:29
Nove condanne, con pene che arrivano fino a 4 anni e 6 mesi di reclusione, sono state richieste oggi dalla Procura di Torino nel processo per la rivolta avvenuta nei primi giorni di agosto 2024 all’interno del carcere minorile del capoluogo piemontese. La causa, celebrata con il rito abbreviato e a porte chiuse in una delle maxi aule del Palazzo di Giustizia, vede imputati diversi giovani per reati che includono anche la devastazione. Secondo quanto trapelato, il pubblico ministero ha espresso parere favorevole alla messa alla prova per uno solo degli imputati, assistito dall’avvocato Roberto Doriguzzi. Durante la sommossa, si verificarono incendi e danneggiamenti agli arredi in diverse celle. Alcuni tentativi di evasione furono bloccati grazie all’intervento della polizia penitenziaria. La protesta, che aveva acceso i riflettori sulla situazione interna all’istituto minorile, fu documentata con dei video girati da un telefonino introdotto clandestinamente nella struttura. Le immagini, che mostrarono anche situazioni di sovraffollamento, furono diffuse tramite TikTok, contribuendo a far emergere la tensione vissuta all’interno del carcere. L'udienza è ancora in corso: è cominciata alle nove di stamattina.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..