Cerca

la richiesta

Torino approva mozione per la Palestina: stop ai rapporti con il governo israeliano fino al cessate il fuoco

Con 23 voti favorevoli e 2 astenuti, il Consiglio comunale sostiene la causa palestinese e sospende le relazioni istituzionali con Israele, confermando l’impegno nei progetti di cooperazione attivi nei territori

Torino approva mozione per la Palestina: stop ai rapporti con il governo israeliano fino al cessate il fuoco

Con 23 voti a favore e 2 astensioni, il Consiglio comunale di Torino ha approvato una mozione che riprende, con alcune modifiche, un’iniziativa presentata a livello nazionale da Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e Movimento 5 Stelle. Il testo, intitolato "Per il popolo palestinese e lo Stato di Palestina: cessi ogni supporto al governo di Israele fino al ripristino della pace e della giustizia", è stato adattato al contesto locale.

La mozione, prima firmataria Sara Diena (capogruppo di Sinistra Ecologista) e cofirmata da Claudio Cerrato (Pd), Andrea Russi (M5s) e Tiziana Ciampolini (Torino Domani), impegna l’amministrazione comunale a proseguire i progetti di cooperazione internazionale a favore della popolazione palestinese e dei territori coinvolti, e a sospendere l’avvio di nuove collaborazioni o relazioni istituzionali con il governo israeliano in carica e i soggetti a esso collegati, fino al raggiungimento di un cessate il fuoco, alla luce delle ostilità in corso e delle gravi violazioni del diritto internazionale.

Fuori dal palazzo comunale, una delegazione del Coordinamento Torino per Gaza, con una grande bandiera palestinese, ha atteso l’esito del voto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.