Cerca

torino

La Ztl di Torino non è più "proibita": aperto un corridoio per attraversare il centro

Gli automobilisti potranno attraversare il centro da un lato all'altro senza il timore di incorrere in multe

La Ztl di Torino non è più "proibita": aperto un corridoio per attraversare il centro

La Ztl di Torino non è più "proibita": aperto un corridoio per attraversare il centro

Un cantiere di solito porta agli automobilisti solo traffico, caos e cattive notizie. Questa volta, a Torino, porta invece anche una piccola buona notizia: l'apertura di un "varco" tra le strette maglie della rete della Ztl, per consentire di attraversare velocemente il centro da corso Vittorio Emanuele II a corso San Maurizio e viceversa.

Il Comune ha infatti deciso di aprire al passaggio di tutti gli automezzi, e non solo di quelli per cui è attivo un permesso Ztl, l'asse via Rossini-via Accademia Albertina, in entrambe le direzioni. Attenzione però: lungo il "corridoio" è consentito solo il passaggio. Niente shopping e niente soste al bar per un caffè in centro quindi. 

«La misura - spiegano da Palazzo civico - con lo spegnimento dei varchi di controllo agli ingressi, è stata decisa per mitigare gli effetti sul traffico indotti dalla chiusura del viale centrale di corso Vittorio Emanuele, tra corso Massimo D'Azeglio e corso Cairoli, dove fino a fine agosto sono in programma i lavori di Gtt per il completo rinnovo dello scambio, della curva e del binario in corrispondenza dell’incrocio».

L'andamento del traffico sarà continuamente monitorato per valutare l'attivazione di eventuali ulteriori azioni compensative che si rendessero necessarie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.