Cerca

regio parco

Notte di fuoco a Torino: bidoni incendiati, auto danneggiate

Secondo episodio nel giro di pochi giorni e il quartiere si interroga: piromane o “dispetti”?

Notte di fuoco a Torino: bidoni incendiati, auto danneggiate

Notte di fuoco a Torino: bidoni incendiati, auto danneggiate

Un piromane? Ragazzini annoiati che si divertono con uno stupido gioco? O “dispetti” mirati dei rom accampati nei pressi delle case popolari contro gli abitanti del quartiere che vorrebbero cacciarli? Gli abitanti di Regio Parco si interrogano preoccupati e avanzano ipotesi dopo i recenti incendi dolosi che si sono verificati nel quartiere. Gli ultimi si sono registrati nella notte tra domenica e lunedì in via Monte Rosa, a pochi passi da corso Taranto: due roghi a distanza di pochi minuti l’uno dall’altro, appiccati ai bidoni dell’immondizia e che hanno danneggiato anche le automobili che erano parcheggiate nei pressi. Un episodio simile era già avvenuta la scorsa settimana e il ripetersi dei roghi ora preoccupa il quartiere. La scorsa notte il primo incendio è stato appiccato intorno alle 4 del mattino e, poco dopo, le fiamme si sono alzate anche da un secondo bidone. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno salvato le automobili vicine, non potendo però impedire che venissero gravemente danneggiate dal calore e dalle fiamme. Nessun dubbio, ovviamente, sul fatto che siano stati incendi appiccati volontariamente. Nel quartiere si vocifera anche di un’automobile che sarebbe stata vista fermarsi nei pressi dei cassonetti, di qualcuno che sarebbe sceso e poi risalito velocemente, pochi secondi prima dell’alzarsi delle fiamme. «Nel giro di una settimana il quartiere Regio Parco ha avuto quattro macchine incendiate - ricorda Verangela Marino, consigliera di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 6 -. Questo quartiere che un tempo era considerato il fiore all’occhiello dei quartieri periferici della città, ad oggi è diventato semplicemente il far west. Sarebbe opportuno valutare l’installazione di telecamere in quanto questa parte del quartiere sta diventando una zona franca per i tanti balordi e delinquenti che continuano a creare problemi di ordine pubblico».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.