Cerca

torino

Dormitori nei Fiat Ducato. In strada a Torino l'ultimo accampamento dei nomadi

Anche donne e bambini ammassati sotto il sole, senza docce e bagni. I residenti esasperati: «Bevono, rubano, scatenano risse e minacciano: siamo terrorizzati»

Dormitori nei Fiat Ducato. In strada a Torino l'ultimo accampamento dei nomadi

Dormitori nei Fiat Ducato. In strada a Torino l'ultimo accampamento dei nomadi

Una donna, presumibilmente una mamma, sdraiata sul letto superiore con un bimbo piccolo stretto a lei, con il piedino sulla pancia. Nei "letti" inferiori, altri tre bambini di qualche anno più grandi. Tutti addormentati, come in una vacanza in camper. Peccato che la foto non sia stata scattata in un campeggio romagnolo e neanche sotto una pineta toscana. Siamo infatti in via Cravero a Torino, quelli in cui la famiglia dorme non sono camper ma dei Fiat Ducato riadattati a camerate di dormitorio e, inutile dirlo, non siamo in un campeggio ma in strada, nel pieno di un quartiere popolare dove ovviamente non ci sono neanche docce e bagni.

L'ennesima denuncia del degrado che negli ultimi mesi sta dilagando nelle strade di Torino arriva dal quartiere Regio Parco, tra via Cravero e via Pergolesi - dove sono state scattate le foto - ma anche dalla non lontana via Ghedini. Il problema nasce sempre dalla vicenda delle case popolari di via Bologna 265-267, teatro alcuni mesi fa di una vera e propria faida tra famiglie rom che aveva insanguinato le notti di Torino. In seguito a quella vicenda, alcuni alloggi Atc occupati abusivamente erano stati sgomberati. Decisione giusta ma che non è stata sufficiente a risolvere il problema, che in realtà si è solo spostato di qualche metro. «I nomadi - spiega Verangela Marino, consigliera FdI della Circoscrizione 6 - hanno occupato due altri appartamenti, in via Ghedini 12, e si sono accampati tra via Cravero e via Pergolesi». Impossibile sapere in che condizioni vivano in via Ghedini ma quanto accade in via Cravero è invece letteralmente sotto gli occhi di tutti: i nomadi, uno o due nuclei famigliari con diversi bambini, vivono all'interno di alcuni Ducato parcheggiati a bordo strada, ammassati in letti di fortuna. In un mezzo, donne e bambini, nell'altro gli uomini. In questi giorni di grande caldo, i portelloni restano aperti e le scene di vita quotidiana sono visibili a tutti. Inutile dire che le condizioni igieniche (tra alte temperature, mancanza di bagni e docce, cibo e bevande conservate chissà come) sono quelle che sono, così come lo "spettacolo" offerto agli occhi di residenti e passanti e non solo. «Questi nomadi - spiega ancora Marino - si spostano tra via Cravero e via Ghedini, bevono, scatenano risse, cucinano in barbecue improvvisati in cortili e giardini, causano danni di vario tipo, nascondono refurtiva nelle cantine, urinano e defecano sui marciapiedi. I residenti sono impauriti ed esasperati. Da quanto abbiamo capito, questa famiglia fa riferimento a due anziani che ancora occupano abusivamente un appartamento in via Bologna 267, gli ultimi a non essere ancora stati sgomberati dal complesso Atc. Bisogna quindi provvedere a cacciare anche loro, solo in questo modo spariranno anche gli altri e finalmente sarà restituito decoro a questo angolo di Torino».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.