l'editoriale
Cerca
Il caso
14 Settembre 2025 - 17:47
Potrebbe avere un volto, e forse anche un nome, la donna morta nell’estate del 2024 all’ospedale di Chivasso, rimasta per oltre un anno nelle celle frigorifere dell’obitorio di via Regis, poi sepolta in una tomba anonima. Dopo l’appello pubblicato sui giornali un informatico avrebbe contattato i carabinieri della Compagnia di Chivasso. Avrebbe riconosciuto il volto della donna da una fotografia, incrociando quell’immagine con alcuni dati disponibili online. La traccia porta in Inghilterra, a una segnalazione di scomparsa archiviata da un ospedale britannico. E da lì a una figura ben più complessa: una scrittrice e poetessa poliglotta, già premiata anche al Salone Internazionale del Libro di Torino, residente in Lombardia. Como, per la precisione.
Le forze dell’ordine stanno ora verificando la corrispondenza tra la salma e Francesca Pirrone, 47 anni, di Cantù. Al centro delle indagini, anche un canale YouTube con contenuti difficili da decifrare. I militari, in collaborazione con i colleghi del Comando provinciale di Como, stanno cercando eventuali parenti per un confronto del DNA.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..