l'editoriale
Cerca
SERVIZIO FERMO
17 Settembre 2025 - 19:17
Nell'ora di punta, un problema tecnico ha paralizzato la Torino sotterranea.
La metro, infatti, è stata sospesa in entrambe le direzioni. Il disagio, tra chi uscito da lavoro o scuola e impaziente di tornare a casa, si è fatto sentire.
La voce all'altoparlante, scusandosi per il disagio, ha invitato i passeggeri a non abbandonare "i binari" assicurando che il servizio sarebbe ripreso il prima possibile.
Nel frattempo però, con tante persone in arrivo e nessuna in partenza, si sono creati affollamenti. Ad "avere la peggio" chi si è trovato costretto ad aspettare dentro i vagoni fermi.
Le cause
Dalle prime informazioni sembra che a fermare la metro torinese sia stato un blocco alle porte, probabilmente nella fermata di Principi D'Acaja: forse una bravata o, come a volte accade, qualcuno che per la fretta si è "infilato" all'ultimo per non perdere la corsa, trovandosi poi incastrato tra le porte che, non chiudendosi, hanno fatto scattare il protocollo di sicurezza.
Il servizio è tornato regolare. La problematica, come prevedibile, è stata la quantità di gente dentro la metro e chi a spintoni cercava di salire alla ripresa, smaltita poi solamente dopo diverse corse.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..