Cerca

Il caso

Strisce gialloblù alla Gran Madre: multe in arrivo per i non residenti

Il provvedimento contro la malasosta è attivo da subito, dopo tre anni di attesa

Cambiano i parcheggi alla Gran Madre: multe in arrivo per i non residenti

I nuovi parcheggi gialloblù in via Lanfranchi, vicino alla Gran Madre

Attorno a piazza Gran Madre cambiano i parcheggi. Dopo anni di richieste e proteste, sono arrivati i primi stalli gialloblù dedicati ai residenti: un provvedimento che diventa subito operativo e che introduce sanzioni per chi parcheggia senza autorizzazione. La prima tracciatura è comparsa in via Lanfranchi, segnando l’avvio di un progetto che il Comune ha definito prioritario.

La zona pre-collinare, stretta tra il centro e la collina, è infatti una delle più esposte all’assalto della movida serale e notturna. Qui le auto vengono spesso lasciate in doppia fila, sulle corsie preferenziali dei bus e persino in mezzo alla strada. Per l’amministrazione la nuova regolamentazione serve a contrastare la malasosta e garantire spazi certi ai residenti, soprattutto nei fine settimana, quando corso Moncalieri e corso Casale vengono presi d’assalto.

Il percorso era partito in primavera con il confronto al centro civico ed è arrivato ora alla fase concreta, dopo l’esperienza già sperimentata a San Salvario. Il coordinatore alla Viabilità della Circoscrizione 8, Alberto Loi Carta, ha spiegato che insieme al presidente Massimiliano Miano si è lavorato a lungo per trovare un accordo con l’assessorato e che questo intervento rappresenta un passo avanti per i residenti.

Non mancano però i nodi aperti. Il consigliere Riccardo Tassone, del Partito Democratico, ha ribadito in commissione che il parcheggio sui ciottoli è oggi in condizioni preoccupanti, richiamando l’attenzione sulla necessità di interventi più ampi che vadano oltre la semplice vernice gialloblù.

Anche Matteo Tabasso, di Torino Bellissima, ha segnalato ulteriori criticità. Il consigliere ha espresso soddisfazione per l’introduzione delle nuove strisce, ma ha sottolineato come il vero problema resterà quello del rispetto delle regole, poiché la sera i controllori Gtt non sono molto presenti. La questione, come ha ricordato, era già stata sollevata insieme alla collega della Lega Claudia Amadeo in due interpellanze presentate nel 2022 e nel 2024.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.