l'editoriale
Cerca
Eventi
30 Ottobre 2025 - 13:00
Torino
Novembre a Torino è un mese che mescola arte, cultura, tradizioni e luci natalizie, il tutto con una dose di romanticismo. Ecco una panoramica degli eventi più attesi che renderanno questo mese speciale.
Quando: 24 ottobre 2025 – 11 gennaio 2026
Le luci che adornano Torino ogni anno sono ormai un simbolo del Natale in città. "Luci d'Artista" è una rassegna che trasforma le strade torinesi in un'esposizione di opere luminose, ognuna con una propria visione poetica. Ogni angolo della città, da piazze a vicoli, diventa un'installazione a cielo aperto che incanta residenti e turisti.
Quando: 19 settembre – 8 dicembre 2025
Presso l'Accademia Albertina di Belle Arti, si terrà l'annuale mostra del World Press Photo, che celebra il miglior fotogiornalismo e la fotografia documentaria dell'anno. Una raccolta straordinaria di immagini che raccontano le storie più significative attraverso lo sguardo dei fotoreporter delle principali testate internazionali.
Novembre è il mese in cui l'arte contemporanea esplode in città, con una serie di fiere e mostre che rendono Torino un punto di riferimento culturale. Ecco alcuni degli eventi principali:
Artissima (31 ottobre – 2 novembre 2025): La principale fiera d'arte contemporanea d’Italia si terrà all'Oval Lingotto, con gallerie, opere e artisti che spingono i confini dell'arte visiva.
Paratissima (29 ottobre – 2 novembre 2025): Un'altra importante fiera d'arte che celebra l'arte emergente e le nuove proposte del panorama contemporaneo.
The Others Art Fair (30 ottobre – 2 novembre 2025): Una fiera che ospita le migliori gallerie di arte contemporanea, per chi è alla ricerca di proposte alternative e innovative.
Flashback (30 ottobre – 2 novembre 2025): Con Flashback, gli appassionati d'arte possono esplorare opere che spaziano dal moderno al contemporaneo, in una kermesse che celebra la storia dell'arte.
Apart Fair (29 ottobre – 2 novembre 2025): Una fiera che esplora il rapporto tra arte e design, offrendo uno spazio per l'arte più intima e sperimentale.
Quando: 7 – 9 novembre 2025
Dora Nera è un festival unico in città, dedicato alla cultura noir. Tra cinema, letteratura e incontri, questo evento esplora i temi del mistero e del crimine con una serie di proiezioni, letture e discussioni. Perfetto per gli amanti del thriller e delle storie di investigatori.
Quando: 8 – 14 novembre 2025
Turinoise partecipa al Web Summit, uno degli eventi più importanti a livello mondiale in ambito tecnologico e digitale. Questo evento si terrà in modalità diffusa in città e rappresenta un'opportunità per esplorare le innovazioni che stanno cambiando il nostro modo di vivere e lavorare.
Quando: 9 novembre 2025
Gli appassionati di fumetti e dischi si daranno appuntamento in Piazza Madama Cristina per due eventi imperdibili: la Fiera del Fumetto, che celebra l'universo Marvel, DC e altri fumetti iconici, e la Fiera del Disco, un’opportunità per gli amanti del vinile di scoprire rarità e pezzi da collezione.
Quando: 21 – 29 novembre 2025
Un altro evento imperdibile di novembre è il Torino Film Festival, che si svolge in diversi punti della città e celebra il cinema indipendente e le produzioni d’autore. Con una selezione di film che spazia tra diversi generi, il festival è un’occasione per cinefili e professionisti del settore di confrontarsi, scoprire nuovi talenti e celebrare la settima arte.
Quando: 20 – 23 novembre 2025
Un evento teatrale da non perdere è sicuramente il musical Sherlock Holmes, che va in scena al Teatro Alfieri. Con Neri Marcorè nei panni del celebre detective, il musical promette di coinvolgere il pubblico con colpi di scena, misteri e una grande dose di suspense.
Quando: 28 – 30 novembre 2025
L'evento enogastronomico più dolce del mese sarà Una Mole di Panettoni, che avrà luogo nell'Hotel Principi di Piemonte. Gli appassionati di dolci natalizi potranno scoprire le migliori varianti del panettone artigianale, una vera e propria esplosione di sapori per celebrare l'approssimarsi delle festività.
Quando: 28 novembre 2025 – 2 gennaio 2026
Un classico della tradizione gastronomica torinese, Tortellini di Natale è un evento che celebra i piatti tipici delle feste, con i tortellini come protagonisti. Ogni venerdì, Torino si riempie dei profumi e dei sapori di uno dei piatti più amati del Natale, portando un po' di calore in questo mese gelido.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..