l'editoriale
Cerca
torino
30 Ottobre 2025 - 12:05
Il mistero dell'auto cannibalizzata dai ladri e abbandonata in mezzo alla strada
Uscire di casa al mattino e trovare in mezzo alla strada, di traverso di fronte a un passo carrabile, un'auto "cannibalizzata", depredata di portiere, cofano, paraurti, specchietti retrovisori e fanali.
E' il curioso episodio avvenuto oggi a Torino, in via Renato Martorelli. Non è di certo la prima volta che a Torino si verificano episodi di automobili depredate dai ladri di parti di carrozzeria da rivendere sul mercato nero dei pezzi di ricambio. Negli ultimi anni episodi simili sono purtroppo diventati quasi quotidiani, visto che ai ladri rendono discrete cifre con un rischio praticamente pari a zero. Ma quanto avvenuto oggi a Barriera di Milano lascia davvero stupiti: l'automobile, una Alfa Romeo Stelvio, infatti è stata ritrovata praticamente in mezzo alla strada, abbandonata di traverso di fronte a un passo carrabile. Difficile capire cosa sia successo: è infatti quantomeno improbabile che sia stata parcheggiata così dal proprietario e poi saccheggiata dai ladri. Più facile quindi che sia stata rubata da qualche altra parte ma non si comprende per quale motivo i ladri l'abbiano prima cannibalizzata e poi portata fino a Barriera di Milano, con il rischio di essere fermati dalla prima pattuglia di passaggio visto che stavano viaggiando su un'automobile priva di portiere e cofano. Difficile, per lo stesso motivo, anche che pensassero di usarla per andare a compiere qualche reato. Sul posto, per cercare di capire cosa sia successo e risalire al proprietario, sono intervenuti gli agenti della polizia locale.
A non avere dubbi sul fatto che si sia trattato di un furto su commissione è Verangela Marino, capogruppo di Fratelli d'Italia in Circoscrizione: «Auspico che prima o poi si riesca ad individuare la ditta che continua a lavorare su commissione circa alcune autovetture. Inoltre precisiamo che nella giornata di ieri è stata rubata un'altra autovettura, nel quartiere Regio Parco, che ancora ad oggi non è stata ritrovata».

L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..