l'editoriale
Cerca
La protesta
30 Ottobre 2025 - 22:20
 
												Stazione Porta Nuova

A Torino, la marcia pro Palestina è finita tra spintoni, scontri con la polizia, lanci di sassi, cariche di alleggerimento e porte sfondate. È accaduto stasera quando il corteo, partito da piazza Castello, ha attraversato il centro dietro lo striscione “Ancora bombe su Gaza. Nessuna tregua per voi”. Dopo una sosta davanti alla stazione di Porta Nuova — chiusa quasi del tutto, con un solo varco aperto per i passeggeri — alcuni manifestanti sono riusciti a entrare passando dall’ingresso di un supermercato che si affaccia sul piazzale. Si sono fermati per pochi minuti nell’atrio, senza raggiungere i binari, poi hanno ripreso la marcia verso Porta Susa, anch’essa chiusa per precauzione e presidiata dalle forze dell’ordine. Qui, in piazza XVIII Dicembre, la situazione è degenerata. Al tentativo di forzare l’ingresso, con lanci di sassi e bottiglie, gli agenti hanno risposto con una carica di alleggerimento. Alcuni manifestanti sono riusciti a entrare da un accesso laterale, ma le scale verso i binari erano già presidiate. Nessuno è riuscito a oltrepassarle. Dopo alcuni minuti di tensione, la calma è tornata. Il corteo si è poi spostato lungo corso Bolzano, costeggiando la stazione. In circa duecento hanno attraversato via Cernaia e via Pietro Micca prima di sciogliere la manifestazione, poco prima delle 23.
 L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..