Cerca

Viabilità

Torino, dal 1° dicembre cambia il 63B: il bus arriverà fino alla zona ospedali

Percorso allungato, nuove fermate e passaggi più frequenti: al via un anno di sperimentazione

Torino, dal 1° dicembre cambia il 63B: il bus arriverà fino alla zona ospedali

Un collegamento più diretto e frequente tra Mirafiori Sud, il Lingotto e la zona ospedaliera: è la novità che entrerà in vigore dal 1° dicembre 2025 con la nuova configurazione della linea 63 barrato. Il percorso verrà allungato fino agli ospedali Cto, Sant’Anna e Regina Margherita, passando anche nei pressi del Museo dell’Automobile e di Casa Ugi, e sarà potenziato con più corse durante il giorno.

Attualmente il 63B parte da strada del Drosso, attraversa il perimetro del “Villaggio Cime Bianche”, dove si trova lo stabilimento Stellantis, e si ferma alla stazione ferroviaria del Lingotto prima di tornare indietro. Con la riorganizzazione, il bus proseguirà verso la zona ospedali, aggiungendo nuove fermate intermedie e garantendo una maggiore copertura territoriale, pari a 180 mila chilometri in più ogni anno.

Anche la frequenza delle corse sarà migliorata: nella fascia oraria 7-19, l’attesa alle fermate passerà da 25 a 18 minuti, riducendo così i tempi di spostamento per residenti, studenti e lavoratori.

Il progetto, messo a punto da Città di Torino e Gtt su richiesta della Circoscrizione 2, prevede una fase sperimentale di dodici mesi, durante la quale verranno monitorati i dati sull’utilizzo della linea e valutati eventuali aggiustamenti.

La modifica sarà attivata al termine dei lavori di rinforzo e risanamento del sottopasso del Lingotto, attualmente in corso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.