l'editoriale
Cerca
Viabilità
02 Novembre 2025 - 21:40
Un collegamento più diretto e frequente tra Mirafiori Sud, il Lingotto e la zona ospedaliera: è la novità che entrerà in vigore dal 1° dicembre 2025 con la nuova configurazione della linea 63 barrato. Il percorso verrà allungato fino agli ospedali Cto, Sant’Anna e Regina Margherita, passando anche nei pressi del Museo dell’Automobile e di Casa Ugi, e sarà potenziato con più corse durante il giorno.
Attualmente il 63B parte da strada del Drosso, attraversa il perimetro del “Villaggio Cime Bianche”, dove si trova lo stabilimento Stellantis, e si ferma alla stazione ferroviaria del Lingotto prima di tornare indietro. Con la riorganizzazione, il bus proseguirà verso la zona ospedali, aggiungendo nuove fermate intermedie e garantendo una maggiore copertura territoriale, pari a 180 mila chilometri in più ogni anno.
Anche la frequenza delle corse sarà migliorata: nella fascia oraria 7-19, l’attesa alle fermate passerà da 25 a 18 minuti, riducendo così i tempi di spostamento per residenti, studenti e lavoratori.
Il progetto, messo a punto da Città di Torino e Gtt su richiesta della Circoscrizione 2, prevede una fase sperimentale di dodici mesi, durante la quale verranno monitorati i dati sull’utilizzo della linea e valutati eventuali aggiustamenti.
La modifica sarà attivata al termine dei lavori di rinforzo e risanamento del sottopasso del Lingotto, attualmente in corso.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..