Cerca

A Trofarello addio al celibato movimentato

In 9 armati e incappucciati da terroristi dell'Isis, assaltano una casa e sequestrano un ragazzo

Lo scherzo di cattivo gusto ad un addio al celibato, ma provoca paura nell'edificio e un anziano si sente male. I carabinieri denunciano per procurato allarme i nove amici dello sposo. Le armi erano giocattoli e soft air

Scherzo di cattivo gusto

E' accaduto a Trofarello

Un commando di nove persone, mascherate o con i caschi, armate di fucili, entrano in un condominio e portano via un ragazzo. Panico, chiamate allarmate ai carabinieri, un vicino di casa colto da malore: ma era soltanto un pessimo scherzo per un addio al celibato. Che è costato nove denunce.

È successo a Trofarello, nella giornata di sabato, spiegano i carabinieri senza però fornire altri dettagli come l’indirizzo, attorno a mezzogiorno. Il gruppo a quanto pare aveva delle armi da soft air, molto simili a originali, ma sprovviste del tappo rosso obbligatorio per legge. A quanto si apprende, sugli abiti c’erano simboli e scritti richiamanti l’estremismo islamico. Un realismo davvero eccessivo, che ha portato a una vera esplosione di panico nel condominio.

Come detto, un anziano vicino di casa dello sposo “sequestrato” si è sentito male (ma poi si è ripreso quasi subito), mentre al 112 sono arrivate numerose chiamate di altri residenti in zona che non avevano capito che si era trattato di uno scherzo hanno chiamato le forze dell’ordine. Spaventato anche lo sposo che non si attendeva uno scherzo simile e che non è stato al gioco, fornendo poi ai carabinieri, sia pure a malincuore, i nominativi degli amici.

L’addio al celibato finito male che ha anche turbato il matrimonio dove, comunque, gli “assalitori” denunciati per procurato allarme erano presenti alla cerimonia e al banchetto successivo dove, però, non hanno azzardato nessun scherzo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.