Cerca

I dati

Le migliori università in Italia: ecco la classifica secondo il CWUR

Malgrado si riconosca un'eccellenza accademica, gli atenei del Belpaese si trovano di fronte alla complessa sfida di preservare la propria competitività a livello internazionale

Il Campus Einaudi di Torino

Il Campus Einaudi di Torino

La nuova classifica del Center World University Rankings (CWUR) per il 2024 ha rivelato le posizioni delle università italiane nel panorama educativo globale. Nonostante l’eccellenza accademica riconosciuta, gli atenei italiani affrontano la sfida di mantenere la loro competitività a livello internazionale.

L'università di Torino si colloca al quinto posto della classifica nazionale mentre si posiziona al 227° posto del ranking mondiale. L’Università La Sapienza di Roma, invece, si conferma come la migliore in Italia, sebbene abbia registrato un calo, scivolando di otto posizioni e posizionandosi al 124° posto a livello mondiale. Questo riflette una tendenza generale di perdita di terreno rispetto ad altre istituzioni internazionali.

La classifica CWUR prende in considerazione quattro parametri fondamentali: la qualità dell’istruzione, la ricerca, la qualità dei docenti e l’occupabilità. Questi criteri sono essenziali per valutare l’impatto e l’efficacia delle università nel preparare gli studenti al mondo del lavoro e nella promozione della ricerca innovativa.

L’Italia vede solo 16 dei suoi atenei migliorare la propria performance rispetto all’anno precedente, mentre la maggior parte registra un declino. Secondo i dati dl CWUR, questo è attribuito al calo dei risultati della ricerca in un contesto di crescente concorrenza globale, con università ben finanziate che avanzano rapidamente. Per mantenere e migliorare la posizione delle università italiane, è essenziale un incremento degli investimenti pubblici in ricerca e sviluppo. Senza un adeguato sostegno finanziario, l’Italia rischia di perdere ulteriormente terreno nel campo dell’istruzione superiore e della ricerca.

In conclusione, la nuova classifica CWUR evidenzia sia i punti di forza che le sfide delle università italiane. Mentre l’eccellenza accademica rimane un tratto distintivo, è chiaro che per competere a livello globale è necessario un impegno congiunto per sostenere l’innovazione e l’investimento nel settore dell’istruzione superiore.

La classifica delle migliori 10 università in Italia secondo il Cwur:

  1. Sapienza Università di Roma
  2. Università di Padova
  3. Università di Milano
  4. Università di Bologna
  5. Università di Torino
  6. Università di Napoli Federico II
  7. Università di Firenze
  8. Università di Genova
  9. Università di Pisa
  10. Università di Pavia

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.