l'editoriale
Cerca
Il video
07 Ottobre 2024 - 06:45
Una giorno, tornando a casa da scuola, Camilla che frequenta l'ultimo anno del Liceo Classico al Botta di Ivrea, ha trovato in giardino un cucciolo di riccio. Lo ha salvato, lo ha nutrito, lo ha sevezzato e poi lo ha rimesso in liberta. "Ogni tato torna a trovarmi, una capatina veloce per mangiare qualcosa e poi se ne va. Tra poco andrà in letargo, e ci rivedremo in primavera". Dove lo hai trovato: "Nel giardino, vicino alla vite, era piccolo, abbandonato e affamato. Mi sono subito documentata e ho comprato del latte Esbilac, l'unico che può essere somministrato a queste piccole creature. Ho controllato che non avesse zecche o altri ospiti indesiderati e così l'ho tenuto con me per un po', in una scatola con un panno di lana e foglie, perché i ricci devono stare al caldo. E' rimasto con me fino a quando gli sono cresciuti i denti e ha cominciato a cibarsi da solo. Per lui catturavo qualche piccolo insetto, preparavo pezzettini di mela e altro". Perché non lo hai tenuto? "Questi ricci sono animali protetti e devono vivere liberi, sono intervenuta solo in un momento di emergenza, poi l'ho liberato. Il riccio non è un animale domestico come un cane o un gatto". Camilla lo ha salvato, "e gli ho anche dato un nome: Spino. Spero di rivederlo in primavera, chissà...". Cosa farai all'Università? La veterinaria? "Sarebbe bello, amo gli animli e me ne prendo cura, ma ancora non ho deciso. Ora penso alla Maturità".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..