l'editoriale
Cerca
i video dell'accaduto
30 Giugno 2025 - 22:02
Una nuova, violenta esondazione ha colpito Bardonecchia nel tardo pomeriggio, riportando drammaticamente alla memoria la catastrofe del 2023. Intorno alle 17, un’ondata di piena ha fatto straripare il torrente Frejus e la Dora di Bardonecchia, riversando fango e detriti nel cuore del paese.
Le immagini raccolte mostrano mezzi meccanici al lavoro per rimuovere la coltre fangosa che ha invaso strade e piazze, mentre gli operatori della protezione civile e i vigili del fuoco tentano di riportare la situazione sotto controllo. Le carreggiate, come si vede nelle foto, sono ridotte a un tappeto di fango compatto e detriti, rendendo difficoltoso ogni tipo di spostamento.
Nel video registrato in via Einaudi, un fiume di fango scende a grande velocità travolgendo ogni cosa: auto, cartelli stradali, arredi urbani. Si sentono distintamente sirene e grida concitate. Le forze dell’ordine, riprese mentre delimitano le aree a rischio, confermano la gravità dell’emergenza.
Alle 17.36 è arrivata la conferma ufficiale dell’esondazione del Frejus nei pressi del ponte tra la stazione ferroviaria e il commissariato. Il Comune ha immediatamente ordinato la chiusura dell'A32 Torino-Bardonecchia in entrambi i sensi di marcia e della statale 335. Alle 17.46, il sindaco Chiara Rossetti ha firmato un’ordinanza per l’istituzione di una zona rossa: ai cittadini è stato imposto di non uscire e non usare l’auto.
Le autorità hanno allestito un punto di accoglienza presso il Palazzetto dello Sport per gli evacuati. La circolazione ferroviaria tra Salbertrand e Modane è stata sospesa alle 17.56.
Purtroppo, alle 18.38 è stata segnalata la scomparsa di una persona, travolta dal fango. Alle 19 è stato rinvenuto un corpo senza vita. L’identità della vittima non è ancora stata resa nota, per ora si sa che era un fruttivendolo della zona, molto conosciuto dagli abitanti.
L’amministrazione invita a non avvicinarsi ai ponti e a seguire costantemente gli aggiornamenti ufficiali. La situazione resta critica: le operazioni di soccorso continueranno per tutta la notte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..