Cerca

Mostre

"Essere Informale": la mostra di Giorgio Flis all'EcoMuseo Nesta

Dal 23 marzo al 2 giugno, la mostra gratuita che ripercorre la vita e le opere del pittore

"Essere Informale": la mostra di Giorgio Flis all'EcoMuseo Nesta

L'EcoMuseo Nesta apre le sue porte a una delle esposizioni più attese dell'anno: "Essere Informale", una mostra dedicata al maestro dell'arte Informale in Piemonte, Giorgio Flis. Dal 23 marzo al 2 giugno, gli appassionati d'arte avranno l'opportunità di immergersi nel mondo complesso e affascinante di un artista che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, creando un linguaggio visivo unico e inconfondibile.

Giorgio Flis, nato nel 1941 e scomparso nel 2016, è stato un pilastro dell'arte Informale, un movimento che ha rivoluzionato il panorama artistico del XX secolo. Allievo di Cesare Gennay, Flis ha saputo assorbire le influenze di grandi maestri come Mirò, Burri e Debuffet, per poi sviluppare una tecnica personale che lo ha reso un punto di riferimento nel suo campo. Le sue opere, caratterizzate da immagini complesse e fortemente emotive, riflettono un costante dialogo con il passato e una continua ricerca di nuove forme espressive.

Nel corso di cinquant'anni di carriera, Giorgio Flis ha costruito un catalogo di esposizioni e critiche di altissimo livello. La sua capacità di innovare e sperimentare lo ha reso un artista ammirato e rispettato, non solo in Piemonte ma anche a livello nazionale e internazionale. La mostra "Essere Informale" rappresenta un'occasione unica per ripercorrere le tappe fondamentali della sua carriera e scoprire l'ultima, emozionante fase della sua ricerca artistica.



La mostra non è solo un tributo all'arte di Flis, ma anche un omaggio al suo storico legame con Paolo Nesta. I due artisti, uniti da una profonda amicizia e da una comune passione per l'arte, hanno condiviso le ultime sperimentazioni artistiche, influenzandosi reciprocamente.

Curata da Walter Revello e progettata dall'EcoMuseo Nesta, la mostra, totalmente gratuita, sarà un viaggio emozionante attraverso dipinti e incisioni che raccontano l'evoluzione artistica di Flis. Per garantire un'esperienza di visita personalizzata e sicura, l'esposizione è accessibile solo su appuntamento, sia per singoli sia per gruppi. Gli interessati possono prenotare inviando un'e-mail a liberegabbie@gmail.com o contattando il numero WhatsApp 351.8150719.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.