l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
04 Aprile 2025 - 11:30
Dettagli evento
Torna anche nel 2025 uno degli appuntamenti più amati dalla comunità braidese: la StraBra, la corsa non competitiva che ogni anno unisce sport, famiglia, scoperta del territorio e solidarietà. Un evento che negli anni si è trasformato in una vera e propria tradizione cittadina, capace di coinvolgere migliaia di partecipanti di ogni età e provenienza.
La StraBra affonda le sue radici in una lunga storia di impegno sportivo e sociale. Nata come semplice corsa podistica, negli anni si è evoluta in un’occasione di ritrovo per l’intera città, dove lo sport diventa un pretesto per vivere il territorio, sostenere le realtà associative locali e promuovere uno stile di vita sano e attivo. Le edizioni passate hanno visto crescere costantemente il numero di iscritti, consolidando il ruolo dell’iniziativa come uno degli eventi più partecipati dell'anno.
Il ritrovo è fissato alle ore 8.00 in Piazza Caduti per la Libertà, dove, presentando il tagliando del biglietto, sarà possibile ritirare il proprio pettorale numerato. Alle 10.20 prenderà il via la “passeggiata per famiglie”, una camminata tra le vie del centro storico, chiuse al traffico per l’occasione, che porterà i partecipanti alla scoperta dei colli braidesi e dei loro sapori caratteristici. Un’occasione perfetta per vivere la città in modo lento e sostenibile.
Il percorso ufficiale della corsa, lungo 7,9 km, si snoda tra le bellezze paesaggistiche e architettoniche del territorio, offrendo un’esperienza sportiva immersa nella natura e nella cultura locale. All’arrivo, tutti i partecipanti saranno accolti con un piatto di pasta preparato dai volontari, un momento conviviale che conclude la mattinata in allegria.
Una delle anime più autentiche della manifestazione è quella solidale. Anche quest'anno, il ricavato verrà suddiviso tra le associazioni sportive, gli oratori, le scuole e i gruppi di volontariato che avranno contribuito attivamente alla vendita dei biglietti (almeno 200 ciascuno). Un modo concreto per sostenere chi lavora per rendere il territorio più vivo e inclusivo.
Prendere parte alla StraBra è facilissimo: basta acquistare un biglietto da 4 euro, disponibile presso la sede UISP o attraverso le associazioni di volontariato aderenti. Con il biglietto si ha diritto a:
Ad accompagnare l’intera mattinata ci sarà la diretta di Radio Alba, con musica, interviste e collegamenti in tempo reale dalla postazione allestita in Piazza Caduti per la Libertà, proprio davanti al municipio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..