l'editoriale
Cerca
Il nuovo trend per una pratica sportiva all'aria aperta
27 Aprile 2023 - 10:41
Dettagli evento
La meditazione dinamica al parco sta diventando sempre più popolare tra i torinesi, offrendo un'opportunità unica di scoprire i benefici della consapevolezza attraverso un'esperienza di meditazione camminata silenziosa nei parchi urbani di Torino.
La pratica della meditazione camminata ha radici nella saggezza millenaria e si basa sul respiro, il radicamento, la lentezza e il contatto con gli elementi naturali e con la luce del sole. Questi semplici ingredienti aiutano a coltivare la propria capacità di fluire con le condizioni naturali e di apprezzare la bellezza di ogni stagione, nutrendo la parte selvatica e istintiva di ognuno.
Il conduttore dell'attività, Silvia Fenoglio, porta la meditazione di consapevolezza nei parchi urbani di Torino da più di dieci anni, convinta che la natura abbia in sé un grande potenziale di guarigione e possa restituire stabilità e gioia di vivere se ci si abbandona tra le sue amorevoli braccia.
Silvia Fenoglio - Professional Counselor
Il momento della pandemia di Covid19 ha portato l'organizzatore ad accompagnare molte persone alla riscoperta della vita all'aria aperta e della fiducia in se stessi, utilizzando alcuni tra gli strumenti più potenti della meditazione come il respiro consapevole e il radicamento a terra.
L'appuntamento si tiene nel parcheggio antistante la scuola elementare Villata, in via Beato Cafasso 73, zona Sassi. Durante l'attività, tutti i telefoni saranno silenziati, compreso quello del conduttore, e si invita alla massima puntualità. In caso di ritardi o difficoltà a individuare il gruppo, è possibile contattare l'organizzatore tramite Whatsapp al numero 338 5232605. Il luogo dell'appuntamento è raggiungibile anche con i mezzi pubblici, linea bus 68 (capolinea) e linea bus 61 (fermata Cafasso).
La partecipazione è aperta a chiunque abbia un paio di scarpe robuste e comode, abiti pratici e borse poco ingombranti per poter camminare con agio. Si consiglia di essere in forma fisica adatta alla marcia leggera, poiché i percorsi possono presentare lievi pendenze e saliscendi. La partecipazione è libera e gratuita, ma se si partecipa più volte è possibile lasciare un'offerta consapevole a sostegno dell'organizzazione, nello spirito del dono.
La meditazione dinamica al parco è una pratica sportiva che si può praticare sempre durante tutto l'anno e pressoché con ogni clima, in completa libertà e con le giuste distanze se si sente di avere bisogno di particolari cautele. In caso di maltempo, l'evento potrebbe essere annullato a discrezione del conduttore, e per avere la conferma definitiva è possibile contattare l'organizzatore.
Prossimi appuntamenti: sabato 10 giugno ore 10, sabato 8 luglio ore 10.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..