l'editoriale
Cerca
Correre tra le meraviglie
19 Luglio 2023 - 11:17
Dettagli evento
La splendida città di Torino si prepara per accogliere la Torino City Marathon, un'emozionante gara internazionale di 42,195 km, in programma il 5 novembre 2023. Con partenza e arrivo nella suggestiva Piazza Castello, l'evento promette di essere tanto un'occasione di competizione atletica, quanto un viaggio indimenticabile attraverso la ricca storia e il patrimonio culturale di Torino.
Nella maratona, che accoglie sia atleti competitivi che non competitivi, il cuore di ogni partecipante batterà all'unisono con quello di migliaia di corridori provenienti da tutto il mondo. Il percorso, un vero e proprio viaggio nella storia della città, conduce i corridori attraverso siti storici come i portici, Piazza Vittorio Veneto, il Lungo Po, il Parco del Valentino, i comuni di Moncalieri e Nichelino, fino alla meravigliosa Palazzina di Caccia di Stupinigi.
La Torino City Marathon rappresenta un perfetto connubio tra sport e cultura, unendo la competizione atletica alla scoperta del patrimonio storico e artistico di Torino, dal suo passato di prima capitale d'Italia e sede delle residenze sabaude, ai simboli di innovazione come la Fiat e il Lingotto.
La manifestazione, aperta anche agli atleti in wheelchair, si distingue per il suo percorso certificato FIDAL che attraversa il centro della città e i territori metropolitani di Torino, Moncalieri, Beinasco e Nichelino. Oltre ad essere inserita nel calendario delle gare nazionali della Federazione Italiana di Atletica Leggera, l'evento rientra nel calendario delle manifestazioni internazionali AIMS – Association of International Marathons and Distance Races.
Un elemento distintivo della Torino City Marathon è il suo Village, un'esposizione a cielo aperto della durata di tre giorni che ospita partner e sponsor, dando loro l'opportunità di presentare le eccellenze del territorio in un contesto dedicato allo sport e al benessere. Il Village è una tappa obbligatoria per tutti i partecipanti iscritti alla gara, dove potranno ritirare il pettorale e il pacco gara, e usufruire di vari servizi tecnici sportivi.
Ma non è tutto. L'edizione 2023 della Torino City Marathon si arricchisce di un evento in più: oltre alla maratona e alla Torino City Run stracittadina non competitiva, avrà luogo una Mezza Maratona certificata di 21,097 km. Questa gara internazionale, inserita nel calendario FIDAL, partirà da Piazza Castello e seguirà lo stesso percorso della maratona, fino al traguardo a Beinasco.
Le iscrizioni alla Mezza Maratona includono un kit di gara con pettorale, chip a pettorale, kit deposito borse, gadget tecnico della manifestazione, pacco gara e assicurazione RCT. Le premiazioni ufficiali inizieranno alle ore 11:30 e sul palco saliranno le prime tre donne e i primi tre uomini delle classifiche generali, sia a livello internazionale che italiano.
La Torino City Marathon è molto più di una semplice gara: è un'esperienza unica di sport, cultura e scoperta, un'opportunità di vivere la città in tutta sicurezza e di trascorrere una giornata all'aria aperta. Non perdete questa occasione unica di unirvi alla celebrazione della corsa nella splendida cornice di Torino!
Contatti
Mail: info@teamarathon.it
Sito: https://www.torinocitymarathon.it/
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..