l'editoriale
Cerca
VAL DI SUSA
31 Agosto 2023 - 10:18
Dettagli evento
Chianocco, un pittoresco borgo incastonato tra le montagne della Val di Susa, si prepara a risplendere con un evento che riunisce storia, cultura e, soprattutto, deliziosi sapori. Il prossimo sabato 2 e domenica 3 settembre, la comunità di Chianocco invita tutti gli amanti della buona cucina e della tradizione a partecipare al tanto atteso "Festival della Chianocchina e delle Acciughe".
L'evento celebra un'antica tradizione legata alla panificazione: la "chianocchina". Questa celebre forma di pane, che ancora oggi si trova nelle panetterie valsusine, è il cuore pulsante di questa festa. I maestri panettieri locali sfoggiano le loro abilità nel creare questo pane unico, con la sua forma distintiva che richiama l'identità di Chianocco.
Ma un evento così eccezionale non potrebbe prescindere dall'accostamento perfetto: le acciughe, vero e proprio compagno di viaggio delle terre montane. Le acciughe saranno protagoniste in tutte le loro salse, dall'antica tradizione marinara a preparazioni più moderne ed audaci. L'esperienza sensoriale che queste prelibatezze offriranno ai visitatori è destinata a lasciare un'impronta indelebile nei loro ricordi gastronomici.
E come se non bastasse, il sabato sera metterà in scena uno degli emblemi dell'enogastronomia italiana noti in tutto il mondo: la pizza. Ma c'è un tocco di autenticità che rende questa esperienza ancora più speciale. La pizza sarà preparata con grani #madeinvalsusa, provenienti dal rinomato Mulino Valsusa di Bruzolo. Un'occasione unica per gustare una pizza straordinaria, impastata con cura utilizzando ingredienti locali di alta qualità.
L'atmosfera durante il festival sarà avvolta da profumi inebrianti e dalla gioia condivisa di celebrare le tradizioni culinarie che legano le generazioni passate e presenti. Gli stand dei panettieri e degli artigiani del luogo saranno pronti a deliziare i visitatori con prelibatezze da gustare sul momento.
Se siete pronti a immergervi in un viaggio attraverso il gusto e la tradizione, segnatevi il 2 e 3 settembre sul calendario e dirigetevi a Chianocco per partecipare a un evento che farà vibrare le vostre papille gustative e riempirà il vostro cuore di calore montano. Non perdete l'opportunità di assaporare la storia e la passione di Chianocco in ogni morso e in ogni momento condiviso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..