Cerca

cena nel bosco

Lanzo Torinese invita a una cena unica con vista sul Ponte del Diavolo

Sapori e misteri: una serata gastronomica e leggendaria

Lanzo Torinese invita a una cena unica con vista sul Ponte del Diavolo

Dettagli evento

Quando l'estate sta per volgere al termine e l'aria serale si tinge di fresco, Lanzo Torinese diventa la cornice di un evento che promette di essere tanto magico quanto indimenticabile. Si tratta di una cena nel bosco che invita gli ospiti a una serata tra il luccichio delle stelle, il suono del fiume e l'aroma di piatti tradizionali, tutto con vista sul leggendario Ponte del Diavolo nella serata di sabato 9 settembre.

La serata ha un itinerario preciso, curato nei minimi dettagli. A partire dalle ore 19:30, gli ospiti vengono accolti e guidati in una visita al Ponte del Diavolo, un'opportunità per scoprire la storia e le leggende che circondano questa struttura enigmatica, meglio ammirata al calar del sole. Alle 20:00, la cena viene servita in una radura del bosco, trasformata per l'occasione in un elegante ristorante all’aperto. La serata culmina con un falò attorno al quale vengono raccontate storie e leggende locali, creando un'atmosfera da campo estivo per adulti.

Il menu rispecchia l'essenza della cucina piemontese. Dall'antipasto al dessert, ogni portata è un viaggio attraverso i sapori e gli aromi del territorio. Gli ospiti possono aspettarsi prelibatezze come salame di Turgia, risotto ai funghi porcini e, ovviamente, la "Coppa del Diavolo", un dessert che omaggia il nome del ponte vicino. Per i più piccoli è previsto un menu dedicato, che include piatti amati dai bambini come pasta e cotoletta con patate.

L'evento ha un costo di €45 per gli adulti e €28 per i bambini. Si raccomanda un abbigliamento comodo, un pullover e scarpe basse, poiché la cena si svolge nel cuore del bosco. La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati, dettaglio che aggiunge un tocco di esclusività all'intera esperienza.

Per effettuare prenotazioni o per ulteriori informazioni, gli interessati possono scrivere a eventitop@gitefuoriportainpiemonte.it o chiamare il numero 393 1889829.

Nell'attesa che l'estate ceda il passo all'autunno, questa cena nel bosco offre una pausa dalla vita frenetica, un tuffo nel folklore locale e una celebrazione del cibo e della natura che rimarrà impressa nelle menti e nei cuori degli ospiti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.