Cerca

Tavola rotonda rivoluzionaria

Approfondire e combattere la violenza sulle donne: l'evento di Torino che fa la differenza

Incontro con esperti: una luce sulla violenza di genere

Approfondire e combattere la violenza sulle donne: l'evento di Torino che fa la differenza

Dettagli evento

In occasione della Giornata Internazionale della lotta contro le violenze di genere, la città di Torino si impegna in un evento di portata significativa: una Tavola Rotonda organizzata dall'associazione "La Città delle Donne APS". L'incontro si terrà presso l'Auditorium dell'Istituto Giovanni Agnelli, C.so Unione Sovietica, 312, dalle 15.30 alle 18.30.

Un'occasione per sensibilizzare e informare 
Questo evento è un punto di incontro fondamentale per professionisti, attivisti e cittadini interessati a comprendere meglio e a combattere la violenza di genere. Moderato dal Dott. Pietro Tranchitella, giornalista e psicoterapeuta, la Tavola Rotonda vedrà la partecipazione di esperti in vari ambiti, ognuno dei quali porterà un contributo unico alla discussione:

  • Dr.ssa Margherita BORSA, nutrizionista, affronterà le conseguenze della violenza sugli aspetti nutrizionali.
  • Dr. Paolo ANGELINO, cardiologo, esporrà i rischi cardiologici legati agli eventi di violenza.
  • Dr. Luca SGRO, ginecologo, discuterà le ripercussioni degli abusi sessuali sulla qualità della vita.
  • Avv. Antonio LA SCALA, penalista, illustrerà le prospettive di riforma normativa contro le violenze di genere.
  • Dr. Emilio CHIODO, psichiatra e criminologo, analizzerà i comportamenti che sostengono la violenza.
  • Dott.ssa Clara VERCELLI, giornalista, esaminerà l'influenza dei media sulle violenze.
  • Onorevole Daniela RUFFINO, parlamentare, discuterà le ripercussioni sociali della violenza e possibili interventi normativi.

Importanza dell'evento 
La partecipazione a questo evento rappresenta un'opportunità per aumentare la consapevolezza e promuovere il cambiamento sociale. Inoltre, la presenza di autorità istituzionali, civili e militari, tra cui le forze di polizia, sottolinea l'importanza di un approccio collaborativo nella lotta alla violenza sulle donne.

Partecipazione aperta e gratuita 
L'ingresso all'evento è gratuito, e il parcheggio è disponibile internamente. Questo permette a un ampio pubblico di partecipare e contribuire alla discussione. Al termine della Tavola Rotonda, gli ospiti avranno l'opportunità di socializzare durante un aperitivo.

Un appello alla comunità 
La lotta contro la violenza sulle donne è un impegno che richiede la partecipazione attiva di tutta la società. La Tavola Rotonda di Torino rappresenta non solo un momento di riflessione ma anche un appello all'azione. La partecipazione a eventi come questo è fondamentale per promuovere la conoscenza, la comprensione e l'azione verso un mondo più sicuro e equo per tutti.

Contatti

Telefono: 336 219548

E-mail: segreterialacittadelledonne@gmail.com

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.