Cerca

Autodifesa e autostima per le donne

Unite per la sicurezza: il corso di difesa personale femminile che fa scuola a Torino

Rafforzare il fisico e la mente contro le minacce

Unite per la sicurezza: il corso di difesa personale femminile che fa scuola a Torino

Dettagli evento

Nel contesto attuale, dove la sicurezza personale è diventata una priorità imprescindibile, Torino si appresta ad accogliere un'iniziativa rivoluzionaria dedicata all'empowerment femminile: il Progetto Valore Donna organizzato dalla Città delle Donne APS. Questo corso di difesa personale femminile non è soltanto un'opportunità di apprendimento; è un invito a tutte le donne, dai 14 agli 80 anni, a riscoprire la propria forza interiore, aumentare l'autostima e imparare a difendersi in situazioni potenzialmente pericolose.

Perché è cruciale la difesa personale oggi?

In un periodo in cui le notizie di molestie e aggressioni sono all'ordine del giorno, dotarsi degli strumenti per gestire e prevenire queste situazioni diventa fondamentale. Il corso si propone di insegnare a riconoscere le minacce e reagire adeguatamente, potenziando non solo le capacità fisiche ma anche la consapevolezza psicologica e emotiva delle partecipanti.

Obiettivi e metodologia del corso

Gli obiettivi del corso sono chiari e ambiziosi:

Rafforzare il fisico: Migliorare resistenza, equilibrio e coordinazione per essere preparate ad ogni evenienza.

Controllo psicologico ed emotivo: Gestire il disagio e le situazioni di pericolo con calma e determinazione.

Apprendere strategie marziali efficaci: L'approccio non si basa su uno stile specifico ma su tecniche universali, adatte a qualsiasi contesto.

La metodologia varia dal Judo al Ju Jitsu, concentrandosi su tecniche che privilegiano la velocità e la sorpresa piuttosto che la forza bruta, essenziali per una donna nell'affrontare un aggressore.

Istruzione di alta qualità

Sotto la guida esperta di Domenico Ierardi, arbitro nazionale FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali), 3° dan judo FIJLKAM, 1° dan ju jitsu FIJLKAM, tecnico krav maga, tecnico abilitato judo adattato, le partecipanti apprenderanno a difendersi e a rafforzare il proprio senso di sicurezza in un ambiente accogliente e supportivo.

Partecipa e fai la differenza

Il corso si terrà presso la palestra A.S.D. Yama Arashi in Via Guido Rey, 5/7 a Torino, distribuito in 4 incontri da 1 ora e mezza ciascuno, a partire dal 26 febbraio, a seconda delle adesioni. Con un contributo di soli € 20,00 per coprire le spese di gestione, è un'opportunità accessibile a tutte le donne che desiderano investire nella propria sicurezza e benessere.

Iscrizioni aperte: come unirsi

Per iscriversi, è possibile contattare l'organizzazione a mezzo e-mail segreterialacittadelledonne@gmail.com oppure WhatsApp al numero 336 219548, fornendo i propri dati per essere ricontattate riguardo i dettagli del corso. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 24 febbraio 2024, ma vi invitiamo a non tardare, data l'importanza e la popolarità dell'iniziativa.

Verso un futuro di sicurezza e autodeterminazione

Questo corso rappresenta più di una semplice lezione di autodifesa; è un passo verso un futuro in cui ogni donna può camminare per le strade con fiducia, consapevolezza e sicurezza. È un'occasione per fare rete, condividere esperienze e crescere insieme.

Non perdete l'opportunità di far parte di questo movimento di empowerment e sicurezza personale. La vostra partecipazione non solo arricchirà la vostra vita ma contribuirà a creare una comunità più forte e sicura per tutte. Iscrivetevi oggi al Progetto Valore Donna e fate il primo passo verso una vita più sicura e autonoma.

La Città Delle Donne - Associazione Promozione Sociale

"Progetto Valore Donna"

Contatti: 351 7001944 oppure 336 219548

E-mail: segreterialacittadelledonne@gmail.com

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.