Cerca

Green

Torino diventa la Città delle Piante: inizia la seconda edizione del festival che celebra il patrimonio naturale urbano

Festival del Verde, Torino rifiorisce con oltre 150 eventi

Torino diventa la Città delle Piante: è iniziata la seconda edizione del festival che celebra il patrimonio naturale urbano

Dettagli evento

Dal 20 al 26 maggio, Torino e l'area metropolitana saranno il palcoscenico della seconda edizione del Festival del Verde. Con oltre 150 appuntamenti diffusi tra giardini, orti urbani e parchi pubblici, l'evento raddoppia rispetto all'anno precedente, coinvolgendo 11 comuni e ampliando le attività fino a Cuneo e alla provincia di Asti. L'edizione 2024, intitolata "Le città delle piante", esplora la rete di ecosistemi urbani che interagiscono con la vita quotidiana. Grazie al supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, il Festival racconta storie invisibili di ambienti spesso nascosti attraverso visite guidate, escursioni naturalistiche e attività di volontariato.

Quest'anno, il Festival del Verde include 11 comuni partecipanti, tra cui Carignano, Collegno, Moncalieri e Torino, con un concorso speciale per progettare aree verdi resilienti ai cambiamenti climatici. Il concorso "1 mq di giardino" invita alla creazione di spazi verdi innovativi e sostenibili. Dal 24 al 26 maggio, il Festival culminerà con eventi speciali come FLOR Primavera, che porterà circa 150 espositori tra florovivaisti, agricoltori e artigiani ai Giardini Reali di Torino. Verde Svelato offrirà l'opportunità unica di visitare giardini privati solitamente inaccessibili al pubblico.

Programma completo del Festival: Clicca qui

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.