Cerca

Una giornata ricca di attività e consapevolezza

Un giorno di divertimento e solidarietà: appuntamento con il Riccio Day a Predosa

Sensibilizzazione e raccolta fondi per il primo ospedale per ricci d'Europa

Un giorno di divertimento e solidarietà: appuntamento con il Riccio Day a Predosa

Dettagli evento

Il tour dei Riccio Day continua la sua missione in tutta Italia, portando alla ribalta la straordinaria realtà del Centro Recupero Ricci "La Ninna" di Novello (CN). Questo evento itinerante non solo punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi affrontati dai ricci, ma raccoglie anche fondi per costruire il primo ospedale e pronto soccorso per ricci d’Europa. Il prossimo appuntamento è domenica 23 giugno, presso il suggestivo Lido di Predosa a Predosa (AL).

Organizzata dal Lions Club Bosco Marengo La Fraschetta in collaborazione con il Lions Club Bosco Marengo Ecolife, questa giornata promette di essere ricca di attività coinvolgenti per tutte le età. Dalle 10 del mattino, siete invitati a una passeggiata nel parco, seguita da un pranzo a buffet prenotabile per le 12:30. Il pomeriggio sarà dedicato a “Giocolandia”, una serie di laboratori ludici per grandi e piccini, in programma dalle 14 alle 18.

Un momento particolarmente atteso è l’intervento dell’educatrice cinofila Viola Bellingeri alle ore 15, che condividerà con il pubblico interessanti curiosità sul mondo dei ricci. Dalle 17, la giornata si animerà con musica e intrattenimento latino, creando un’atmosfera festosa e inclusiva.

Non mancheranno bancarelle di vario genere, un ricco banco di beneficenza e un raduno di auto e moto in vendita, offrendo ulteriori occasioni di intrattenimento e di supporto alla causa. L’intero ricavato dell’evento sarà destinato a sostenere il progetto Lions per la realizzazione del primo ospedale e pronto soccorso per ricci in Europa, una struttura all’avanguardia con attrezzature diagnostiche avanzate.

Il Centro Recupero Ricci “La Ninna” attualmente soccorre circa 400 ricci all’anno, offrendo loro cure per poi reimmetterli in libertà una volta guariti. I ricci accolti sono spesso denutriti, infestati da parassiti, feriti da decespugliatori, investiti da automobili o avvelenati dai pesticidi. Questo impegno quotidiano per la salvaguardia di una specie tanto preziosa quanto vulnerabile rende ancora più urgente e significativo il progetto dell’ospedale.

La partecipazione ai “Riccio Day” rappresenta un’occasione unica per contribuire a una causa nobile e per vivere una giornata all’insegna del divertimento e della consapevolezza ambientale. Unitevi a noi il 23 giugno al Lido di Predosa per fare la differenza nella vita dei ricci e sostenere un progetto innovativo e fondamentale.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, contattate Enrico al numero 346 574 7735. Non mancate, il futuro dei nostri amici spinosi dipende anche da voi!

Il programma della giornata:

  • Ore 10: Passeggiata nel parco
  • Ore 12:30: Pranzo a buffet su prenotazione
  • Dalle 14 alle 18: Giocolandia - Laboratori per grandi e piccini
  • Ore 15: Intervento dell’educatrice cinofila Viola Bellingeri
  • Dalle 17: Musica e animazione latina

Partecipare ai “Riccio Day” non è solo un'opportunità per divertirsi e trascorrere una giornata all'aperto, ma anche per fare la differenza nella vita di questi piccoli e simpatici mammiferi. Ogni contributo è un passo avanti verso la realizzazione del primo ospedale per ricci d’Europa, un progetto che farà la storia nella tutela della fauna selvatica.

Non perdete questa occasione unica di essere parte di qualcosa di grande e significativo. Venite il 23 giugno al Lido di Predosa per godere di una giornata ricca di attività, risate e solidarietà. Insieme, possiamo garantire un futuro migliore per i nostri amici spinosi!

Facebook: RICCIO DAY

Centro recupero ricci "La Ninna": laninna.org

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.