l'editoriale
Cerca
In quota
22 Giugno 2024 - 16:52
Mario Schifano, Senza titolo (1970)
Dettagli evento
Dal cuore di Torino, in via Andrea Doria, uno degli angoli più chic della città, alla montagna. E’ la Galleria Umberto Benappi pronta a inaugurare la stagione estiva del suo spazio montagna presso la prestigiosa località di Sansicario, oggi alle 18, con la mostra “Tano Festa - Mario Schifano”, in collaborazione con la Galleria Il Ponte di Firenze. Lo spazio di Sansicario nasce, non a caso, per ospitare progetti realizzati con la collaborazione di gallerie italiane e internazionali e per dare la possibilità di proporre cultura in territori dislocati.
Il progetto si avvale anche del supporto creativo di Riccardo Pietrantonio.
«Interpreto questa seconda sede come uno spin off dove presentare progetti freschi e innovativi, e invitare colleghi italiani e internazionali con le loro nuove proposte. Non come una galleria statica, ma come incubatore di progetti e di collaborazioni», spiega Umberto Benappi. Primo ospite della rassegna estiva è, appunto, la Galleria Il Ponte di Firenze. Fondata nel 1965 a San Giovanni Valdarno da Vincenzo Alibrandi, la galleria fiorentina, nel corso della sua attività, ha lavorato con svariati ma selezionati artisti che abbracciano tutto il XX secolo, mantenendo sempre un occhio sulla contemporaneità.
La mostra Tano Festa - Mario Schifano è dedicata a due maestri della Pop Art italiana, tra gli esponenti di spicco della Scuola di Piazza del Popolo di Roma insieme a Franco Angeli, Mimmo Rotella, Cesare Tacchi, Giosetta Fioroni. A partire dai primi anni Sessanta, questo gruppo di artisti accoglie con entusiasmo le istanze della Pop art americana, declinandole in termini più colti e concettuali, servendosi di immagini quotidiane estrapolate dal contesto urbano, dal patrimonio storico- artistico italiano, ma anche dal cinema e dalla pubblicità.
Il prossimo progetto, quello di luglio, sarà dedicato al grande collezionista piemontese Gian Enzo Sperone.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..