l'editoriale
Cerca
Arte
16 Luglio 2024 - 15:29
Vik Muniz Leda and the Swan, after Leonardo da Vinci (Pictures of Junk) 2009
Dettagli evento
La grande arte approda a San Sicario Alto. Da New York, alla Svizzera, all’alta valle piemontese grazie alla Galleria Umberto Benappi che nel suo “spin off” montano ospiterà da sabato 20 luglio al 10 agosto 2024 una delle più prestigiose gallerie internazionali, La Gian Enzo Sperone di Sent, in Svizzera, ma già notissima anche a New York.
Secondo ospite della rassegna “galleria in montagna” curata con il supporto creativo di Riccardo Pietrantonio, Enzo Sperone, è da sessant’anni uno dei galleristi più importanti al mondo e una delle personalità più influenti dell’arte contemporanea internazionale. Classe 1939, apre la sua prima galleria a Torino nel 1964 e porta in Italia la nuova grande arte statunitense. Nel 1975 fonda la Sperone Westwater Fischer a Soho, divenuta nel 1982 Sperone Westwater. Dal 2010 la Galleria newyorkese ha sede nello spazio progettato da Norman Foster.
In mostra la Sperone porterà le opere dell’artista brasiliano Vik Muniz, nato nel 1961 a San Paolo. Ecco chi è. Dopo aver studiato pubblicità presso la Fundação Armando Álvares Penteado de São Paulo, nel 1983 si trasferisce a New York.
Si approccia inizialmente all’arte come scultore ma, affascinato dalle riproduzioni fotografiche delle sue sculture, decide di focalizzare la sua attenzione sulla fotografia.
Durante gli anni ’90, diventa famoso per il suo approccio sperimentale al processo fotografico. Parodiando immagini iconiche e celebri della cultura pop e della storia dell’arte, inizia ad accostare tra loro materiali di uso comune (come terra, ovatta, inchiostro, lana), rifiuti, oggetti rotti e prodotti alimentari (come zucchero, ketchup e sciroppo al cioccolato) per progettare i soggetti narrativi poi ripresi dalla macchina fotografica. I suoi lavori fanno parte di numerose collezioni museali in tutto il mondo; nel 2001 rappresenta il Brasile alla 49a Biennale di Venezia. I prossimi appuntamenti della Benappi a San Sicario prevedono ad agosto, la Galleria Alighiero Boetti – Serena Gamba, con NP-Artlab (Padova – Milano, a settembre, Vanni Cuoghi, con Giuseppe Pero (Milano).
E non solo montagna per la prestigiosa galleria di via Andrea Doria a Torino che proprio il fine settimana scorso ha inaugurato presso il Monte 6 di Albenga il Parco di Sculture con le opere di: Borrelli, D’Oria, Gómez, Grassino, Mondino, Nalbandian, Sambuy, Varotsos.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..